EuroLeague, il Napoli ospite del Villarreal «Sfida di alto livello»

ROMA. «Ci aspetta un avversario difficile ma vogliamo portare a casa un risultato che ci avvicini al passaggio del turno»: lo ha detto Marek Hamsik alla vigilia della sfida dei 16.mi di Europa League che il Napoli affronta in casa del Villarreal questa sera con inizio alle 19. Hamsik spiega: «Il Villarreal è tra le squadre più forti in Spagna, come dimostra la classifica della Liga, in cui è quarto alle spalle di Barcellona, Real and Atletico. E’ temibile in casa vista l'atmosfera creata dai suoi tifosi, ma anche noi l'avremo al ritorno, per questo è importante fare un buon risultato in Spagna». Sul fronte spagnolo, l’allenatore del Villarreal Marcelino dice: «Il Napoli è una grande squadra, ci aspetta una sfida di alto livello, superiore anche ad alcune della Champions League e ci serve tutto l'appoggio dei nostri tifosi».
Il Tottenham a Firenze « Il Tottenham è tra i favoriti per il trionfo finale in Europa League ma la Fiorentina ha il 50% di possibilità di qualificarsi agli ottavi». È il pensiero di Paulo Sousa, allenatore viola, alla vigilia della sfida di Europa League contro gli Spurs. Fischio d’inizio alle 19 al Franchi.
La Lazio in Turchia Chiude il quadro delle italiane la Lazio, impegnata con fischio d’inizio alle 21.05 a Istanbul, in casa del Galatasaray. «Vogliamo andare avanti in Europa League. È una competizione importante, tra le possibili vincitrici ci sono squadre di livello. Vogliamo passare il turno, è un nostro obiettivo» ha detto alla vigilia il tecnico della Lazio, Stefano Pioli.
Il ritorno Le gare di ritorno delle italiane giovedì 25 febbraio: Lazio-Galatasaray alle 19, Tottenham-Fiorentina e Napoli-Villarreal alle 21.05.
Venti di crisi sul calcio Piombano anche sul calcio le tensioni che da mesi incrinano i rapporti tra Russia e Turchia. Martedì sera si è giocato a Istanbul il match di Europa League Fenerbahçe-Lokomotiv Mosca (finito 2-0 per i turchi) e Dmitri Tarasov, centrocampista del Lokomotiv, ha esibito una maglietta con l’effigie di Vladimir Putin in divisa della marina militare e la scritta «il presidente più corretto». Una pesante provocazione visto che si giocava a Istanbul, che il Lokomotiv pagherà con una sanzione, ma che potrebbe costare cara soprattutto a Tarasov, indiziato di una pesante squalifica, fino a 10 turni di stop: la Uefa ha aperto un’inchiesta.
Riproduzione riservata © Il Piccolo