Finale dei 3000 siepi Nasti oggi a Helsinki pronto a sorprendere

Ai campionati europei di atletica leggera il triestino insegue la qualificazione alle Olimpiadi di Londra

TRIESTE. Patrick Nasti continua a stupire. Il giovane triestino del Marathon, in forza al gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, a sole tre settimane dalla sua miglior prestazione sulla distanza dei 3000 siepi (8’29”), centra la finale ai Campionati Europei su pista, in svolgimento a Helsinki. «Guadagnarsi la ribalta europea è già un successo», aveva detto al termine dell’8° Meeting Iberoamericano di Huelva, gara che l’aveva visto protagonista e che, ai primi di giugno, gli aveva consegnato il pass d’accesso alla kermesse continentale.

Nella capitale finlandese, invece, Nasti non è andato a fare il turista e, nella prima semifinale, ha condotto una gara intelligente, concludendo al terzo posto in 8’34”, alle spalle dei francesi Benabbad (8’31”05) e Gezzar (8’31”33), il primo campione d’Europa, argento olimpico e bronzo mondiale.

Nasti, in avvio di gara, non ha abboccato alla fuga del turco Hakan, che ha preso il largo subito dopo lo sparo dello starter, accumulando diversi metri di vantaggio. Il ventitreenne triestino si è inserito all’interno del gruppo degli inseguitori, incollandosi alle spalle dei forti atleti transalpini. Insieme a loro ha completato la rimonta, passando ai 2000 metri in 5’40”, un parziale che lo poteva proiettare al di sotto della sua migliore prestazione cronometrica. Ma i 3000 siepi richiedono un notevole dispendio di energie e Nasti ha sapientemente dosato gli sforzi, in vista della finale che si correrà questo pomeriggio, alle 19.05. Negli ultimi 100 metri, infatti, l’atleta allenato da Roberto Furlanic ha controllato il ritorno del polacco Parszczynski (8’35”05) e dello spagnolo Jimenez (8’35”44), senza spremersi nel tentativo di scavare secondi preziosi. Il traguardo della finalissima, comunque, vale già un posto fra i migliori 15 specialisti del vecchio continente.

Nella gara che assegnerà l’oro europeo, Nasti non sarà solo. Sulla linea di partenza troverà il finanziere Yuri Floriani, giunto settimo nella seconda batteria, in 8’32”. Sarà una gara tattica, in cui non sarà facile ottenere un riscontro cronometrico importante. Il minimo olimpico, quello che apre le porte dei Giochi londinesi, quindi, si allontana all’orizzonte, anche se solamente di pochi giorni. Nasti, infatti, prenderà parte al Meeting di Liegi, il 5 luglio e appena 2 giorni dopo ai Campionati Italiani per giocarsi l’ultima chance per Londra 2012.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo