Pallacanestro Trieste, playoff al via con l’incognita Valentine
Sabato inizia in casa della Germani Brescia l’avventura dei biancorossi in post season. Sempre in dubbio la presenza dell’esterno Usa

Il grande spettacolo dei playoff è pronto a partire: da sabato sera, con le sfide in programma a Trento, Brescia e Trapani, squadre in campo per la gara-uno dei quarti di finale. Nel grande gioco dei quintetti, Trieste sfoglia la margherita per capire se Denzel Valentine, l’uomo più atteso di questa post season, potrà essere in campo contro la Germani Brescia. Gioca o non gioca? Domanda che, al momento, non ha una risposta: solamente alla vigilia della palla a due in programma alle 20 sul parquet del PalaLeonessa, si capirà se il fantasista biancorosso potrà tornare a disposizione dello staff tecnico.
Con l’incognita Valentine, la Pallacanestro Trieste affronta una serie da giocare, almeno fino a gara-tre, senza il supporto del suo pubblico. Ci vorranno durezza fisica e mentale e capacità di mantenere ed esprimere al massimo le caratteristiche che hanno reso vincente la stagione. L’obiettivo? Portare la serie a gara-4 per poter riabbracciare i tifosi e con il supporto del suo pubblico provare ad andare a caccia della qualificazione.
«I playoff rappresentano un’opportunità incredibile per dare un senso a un’intera stagione di lavoro – l’analisi di coach Jamion Christian –. Entusiasmo, duttilità e cura dei dettagli saranno le variabili per riuscire ad andare avanti. Siamo dove volevamo essere, adesso è il momento di fare un ulteriore step di crescita. Dobbiamo farlo se vogliamo continuare a giocare in questo campionato. Brescia è stata una delle migliori squadre del campionato per tutta la stagione. Per questo motivo è necessario giocare in maniera davvero solida, senza emozioni, ma con intelligenza e durezza. Dovremo fare un ottimo lavoro nella transizione difensiva».
In casa Germani, Peppe Poeta non sottovaluta il pericolo Trieste rendendo omaggio alle qualità della sua avversaria. «Affrontiamo una squadra che presenta un’identità chiara e definita, con tante frecce al proprio arco e alla quale piace giocare nei primi secondi del possesso – la sua analisi –. Trieste dispone di talento nel reparto esterni ed è la prima formazione nel campionato per rimbalzi offensivi conquistati. Solo gli infortuni e qualche problema fisico capitato lungo la stagione, non le hanno permesso di compiere un percorso migliore. Dovremo mostrare massimo rispetto nei confronti di Trieste – conclude Poeta –, mentre dal canto nostro sarà necessario, semplicemente, essere noi stessi, giocando con l’impegno e quell’entusiasmo che hanno contraddistinto la nostra squadra durante tutto il campionato».
Trasferta con la Curva
Partiranno alle 14.45, dal PalaRubini, i due pullman organizzati dalla Nord. Per chi si recherà a Brescia con mezzi propri la biglietteria per acquistare i tagliandi per il settore ospiti sarà aperta dalle 18.30.
Programma gare-uno
Dolomiti Energia Trento-Armani Milano (ore 18, diretta Dazn e DMax), Germani Brescia–Pallacanestro Trieste (ore 20, diretta Dazn e Eurosport 2), Trapani Shark–Unahotels Reggio Emilia (ore 20.45, diretta Dazn e DMax), Segafredo Bologna–Umana Venezia (domani ore 18, diretta Dazn e DMax).
Riproduzione riservata © Il Piccolo