Fipav Trieste e Gorizia: domenica 21 febbraio il rinnovo delle cariche. Il presidente Paolo Manià verso la riconferma

TRIESTE. Domenica 21 febbraio si voterà per il nuovo Consiglio del comitato territoriale di Trieste e Gorizia della pallavolo, ma ormai è certo che Paolo Manià sarà nuovamente presidente del Comitato territoriale giuliano anche per il prossimo quadriennio.
Sono state infatti rese pubbliche e già esposte le candidature per le elezioni odierne al palasport di Monfalcone e l’attuale numero uno della Federvolley è l’unico nome in lizza per continuare a dirigere la Fipav nei prossimi anni.
I candidati al ruolo di consigliere sono invece Marco Apollonio, Renato Brusadin, Denis Del Torre, Massimiliano Marculli, Martin Maver e Antonello Taliento, mentre per il ruolo di revisore dei conti si presenterà il solo Lorenzo Felician.
Manià quindi proseguirà il suo lavoro da presidente, non avendo concorrenti, sulle basi di un’opera di condivisione e partecipazione fra le diverse anime (triestina e isontina) del territorio, partendo dai risultati fino a qui riportati e da una capacità indiscussa di unione, tanto più in un momento complicato come quello attuale.
Orario di partenza dell’assemblea elettiva, che si attuerà in presenza delle singole società, con la prima convocazione prevista per le 14 e la seconda alle 15, per permettere anche una adesione e partecipazione a scaglioni a causa del covid.
Stretto e severo il protocollo sanitario della manifestazione, pensato ad hoc per queste elezioni del Consiglio e del comitato, grazie a misure di sicurezza programmate dal Comune di Monfalcone e dalla Fincantieri, società ospitante nella sede, tramite un protocollo trasmesso a tutti, previa conoscenza.
Saranno solo 4 i consiglieri del nuovo Comitato, scesi da 6 a 4 in quanto il numero delle realtà sportive interpellate è sceso a 39, sotto la soglia del minimo delle quaranta +1, per poter avere sei consiglieri.
Oltre ai delegati e rappresentanti delle singole società, ci saranno poi i voti concessi ai rappresentanti degli atleti e dei tecnici.
Riproduzione riservata © Il Piccolo