Ganso costa troppo e il Milan decide di mollare la presa

ROMA
Dove finirà Paulo Henrique Ganso? Il futuro del n.10 del Santos e della nazionale brasiliana continua a tenere banco, soprattutto perchè il ragazzo sogna di andare al Milan, ma questa possibilità sembra per ora tramontata.
Il club campione d’Italia, sia per motivi oggettivi che di opportunità, legati alla situazione economica dell’Italia di cui Silvio Berlusconi è primo ministro, non è infatti disposto a pagare i 45 milioni di euro chiesti dal ’pool’ di investitori (non tutti brasiliani) che da un paio di settimane ha rilevato il 100% del cartellino del giocatore. Questo gruppo per avere il pieno controllo sul cartellino ed i diritti d’immagine di Ganso ha pagato una somma vicina ai 35 milioni di euro (in precedenza il cartellino di Ganso era al 45% del fondo Dis, al 45% del Santos ed al 10% del giocatore) ed ora non può certo cedere il giocatore senza guadagnarci sopra. Per questo è assolutamente impensabile che venga accolta la proposta di 30 milioni di euro fatta dal Paris St. Germain. I russi dell’Anzhi, club del magnate Sulejman Kerimov, ne offrono invece 40, ma il calciatore ha già fatto sapere di non essere disponibile ad un trasferimento nel Daghestan.
In tanto Giuseppe Rossi e la Juventus sono vicini. A confermare lo stato avanzato della trattativa fra l’attaccante italiano e la “Vecchia Signora” è il procuratore, Federico Pastorello che, ai microfoni di Radio Manà Manà, ha spiegato che «Juventus e Villarreal stanno trattando, e siamo fiduciosi. Il calciatore gradisce la destinazione. Le due parti stanno parlando, ed è un segnale positivo. Contiamo di chiudere presto, ma è meglio non sbilanciarsi. L’intenzione del club spagnolo sarebbe quella di non cedere, ma il pressing della Juve è forte e Rossi è contentissimo di questa possibilità».
In Brasile assicurano che il 19enne centrocampista del San Paolo, Casemiro sarebbe conteso da Inter e Roma. L’agente del giocatore, Julio Fressato, è in Italia e sta per tornare in patria con due offerte ufficiali per il giocatore da parte delle due società. Quella della Roma sarebbe di 10 milioni di euro, ma il problema è che Casemiro ha una clausola di rescissione di 30 milioni di euro per le squadre estere.
Intanto la società giallorossa entrata nell’era della proprietà americana lancia la sua campagna abbonamenti: abbonamenti slegati dalla sottoscrizione della tessera del tifoso, introduzione dell’home ticketing, iniziative in favore delle famiglie. Intanto la squadra è da ieri sera in ritiro a Riscone di Brunico, in Alto Adige, dove resterà fino al 26 luglio.
Riproduzione riservata © Il Piccolo