Gioia Girardi, una gradese bronzo mondiale
TRIESTE. Salire sul podio ad un debutto Mondiale non è certo cosa da tutti. Gioia Girardi, la fuoriclasse gradese dell'Aquileiese, ce l'ha fatta.
Impegnata nella gara di libero Junior la giovane pattinatrice su rotelle ha conquistato a Cali, in Colombia, la medaglia di bronzo. Un risultato frutto di un buonissimo programma corto che l'aveva già proiettata in terza posizione, confermato poi nel long program. Nel lungo Girardi ha conquistato punteggi dall'8.1 al 9 per quanto riguarda il merito tecnico, e voti dall'8.3 al 9.1 per quanto riguarda l'impressione artistica. La competizione è stata vinta da un'altra italiana, Letizia Ghiroldi, mentre la seconda piazza è stata conquistata dall'argentina Giselle Soler.
Il 2015 per l'atleta del presidente Stefano Padovan è stato dunque memorabile: medaglia d'oro agli Europei, argento agli Italiani e ora il bronzo Mondiale. Significative le parole di Anna Nosella, responsabile dell'area tecnica dell'Aquileiese: «Crescere una piccola atleta e farla diventare grande è stata una soddisfazione enorme, per me e per tutta la Aquileiese. Un'atleta che ho sempre rispettato per l'impegno, il tempo dedicato a questo sport, la passione, la capacità di resistere, di reagire e poi per l'umiltà che Gioia e la sua famiglia hanno sempre dimostrato. Insieme siamo diventati grandi, risultati a parte, abbiamo imparato tanto gli uni dagli altri. Ringrazio con il cuore Boris Mazziero e Gabriele Quirini, due professionisti che hanno permesso, grazie alla loro bravura e professionalità e con tanta umanità, di perfezionare questa atleta e di farla volare così in alto».
Oggi scenderanno in pista gli atleti del gruppo Diamante del Pattinaggio Fiumicello. Gran finale domani con la neocampionessa mondiale Silvia Stibilj (Pat) impegnata assieme al partner bolognese Andrea Bassi nella finalissima della Coppia Danza.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo