Il campione Paltrinieri a Trieste come testimonial di Barcolana Nuota

Il fuoriclasse azzurro, plurimedagliato a Olimpiadi e Mondiali, arriverà nel capoluogo giuliano il 5 ottobre. Alla gara in mare iscritti anche Dotto e Codia

Roberta Mantini
Gregorio Paltrinieri (Epa)
Gregorio Paltrinieri (Epa)

Barcolana Nuota powered by Honda – Trofeo Luca Giustolisi celebra quest’anno il suo decimo anniversario con un’edizione speciale, arricchita dalla presenza di Gregorio Paltrinieri, campione olimpico e ambasciatore Honda, che darà il via a una gara già forte di oltre trecento iscritti, tra le più seguite del nuoto in mare in Italia.

Come per le passate edizioni il percorso che partirà da Scala Reale sarà di un miglio nautico (1.850 metri) che si svilupperà all’interno del Bacino San Giusto dove gli atleti nuoteranno accanto a due nomi storici del nuoto azzurro: Luca Dotto e Piero Codia.

«Quest’anno, con la presenza di Gregorio Paltrinieri come testimonial e con due campioni come Dotto e Codia in gara – commenta Mitja Gialuz, presidente della Svbg – la manifestazione cresce ulteriormente di livello». Nata come prova per pochi appassionati, Barcolana Nuota è diventata in un decennio un appuntamento atteso, capace di attrarre campioni e amatori e di trasformare la prima domenica di Barcolana in una festa di sport e inclusione. La presenza di Paltrinieri, possibile grazie al sostegno di Honda – da quest’anno naming partner della manifestazione – aggiunge prestigio e respiro internazionale.

L’impegno del brand giapponese nello sport e il legame con il campione emiliano portano nuova energia a una competizione che unisce spettacolo e valori condivisi. La gara è organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano insieme alla Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping, con il contributo di partner storici come Acqua Dolomia e Murphy&Nye.

Le novità sportive del 2025 riguardano soprattutto i trofei: il Trofeo Honda andrà ai primi classificati uomo e donna, mentre il Trofeo Challenge Luca Giustolisi continuerà a ricordare l’atleta olimpico di pallanuoto prematuramente scomparso, premiando il vincitore assoluto. La giornata proseguirà nel pomeriggio quando alle 14.30 il Bacino San Giusto ospiterà la terza edizione di Barcolana Nuoto Pinnato, organizzata dalla Fipsas e dedicata ad atleti con disabilità fisiche e intellettivo-relazionali che si cimenteranno in un percorso a bastone di 500 metri, tra monopinna e due pinne.

La sicurezza sarà garantita anche dalla presenza delle unità cinofile della Sogit Lignano, con i Labrador Flash, Faith e Penny in supporto ai nuotatori. Le iscrizioni online resteranno aperte fino al 1° ottobre, con una quota di 35 euro; sarà poi possibile registrarsi sabato 4 ottobre all’Infopoint Barcolana al costo di 50 euro.

Non saranno invece ammesse iscrizioni il giorno stesso della gara. La prima domenica di ottobre sarà dedicata anche alle sfide di Barcolana Waterpolo organizzata in collaborazione con Pallanuoto Trieste e Waterpolo Project asd. La seconda edizione prenderà forma la mattina con un torneo quadrangolare nella piscina comunale di San Giovanni e nel pomeriggio con una partita dimostrativa su un campo galleggiante davanti a piazza Unità.

Argomenti:barcolana 57

Riproduzione riservata © Il Piccolo