Guadagnin: «Allungo importante ma attenti al Como»

Dodicesima vittoria e primo importante allungo in vetta. È un momento d'oro per la squadra femminile della Pallanuoto Trieste che dopo il turno di sosta è tornata in acqua più in forma che mai.
Innanzitutto le orchette hanno vinto per la prima volta nella loro storia sul campo del Varese Olona. Vittoria schiacciante per 6-14 (2-2; 1-4; 1-5; 2-2), ennesima prova di carattere del gruppo allenato da Ilaria Colautti. I tre punti incamerati dalle triestine hanno permesso alla formazione del presidente Enrico Samer di compiere un fondamentale passo in avanti in ottica play-off. Grazie alla contemporanea sconfitta della Rari Nantes Bologna, sconfitta 12-11 sul campo del Como, le alabardate si sono portate a +4 sul secondo posto, attualmente occupato dal Sori.
La vittoria delle lariane, chiaramente, ha rimarcato come la lotta ai tre posti utili per proseguire il sogno della A1 sarà una cosa a quattro tra Trieste, Sori, Bologna e Como. Per ora le orchette si godono ampiamente il primato grazie alla splendida prova del collettivo impreziosita dal poker calato da una delle giocatrici di maggior spessore: Sara Guadagnin. «Naturalmente sono molto contenta di aver segnato 4 gol nonostante la settimana antecedente al match fossi stata via per motivi scolastici, tanto che sono riuscita ad allenarmi solo una volta», racconta la giocatrice triestina. Sulla situazione di classifica Guadagnin ha le idee chiare: «La vittoria del Como sul Bologna ha lasciato in corsa per i play-off anche le lombarde permettendo al Sori di riportarsi in seconda posizione. Noi comunque dobbiamo pensare a noi stesse e cercare di mantenere questo primo posto in classifica».
Per quanto riguarda il futuro Guadagnin è fiduciosa: «Adesso ci attendono due impegni casalinghi (Promogest Cagliari e An Brescia, ndr) e poi una importante partita esterna con il Como. Bisogna assolutamente non mollare e continuare così fino alla fine della stagione regolare». Nel prossimo turno la Pallanuoto Trieste giocherà in anticipo sabato 13 aprile alle 19.45 alla “Bruno Bianchi” contro la Promogest. Nonostante i 20 punti di differenza con le sarde, le alabardate saranno chiamate ad un match da prendere assolutamente con le pinze. Il programma del prossimo turno: sabato 13 aprile Pallanuoto Trieste-Promogest; domenica 14 aprile Sori-Varese Olona, Rn Bologna-An Brescia, Locatelli-Como, Lerici- Padova 2001. La classifica dopo la terza giornata di ritorno: Pallanuoto Trieste 33, Sori Pool Beach 29, Rn Bologna 27, Como 26, Padova 2001 18, Promogest Quartu 13, Varese Olona 12, An Brescia 9, Lerici Sport 6, Locatelli 4. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo