Il Coni di Trieste chiude la sua attività premiando i campioni

TRIESTE. Oggi sul Coni di Trieste, come del resto su tutti i comitati provinciali d’Italia, cala definitivamente il sipario. L’ultima assemblea, stasera, sarà l’occasione per fare un bilancio del quadriennio olimpico che va a chiudersi (e quaesto compito spetta al presidentissimo Stelio Borri) e per consegnare gli ultimi riconoscimenti.
Verranno premiati i reduci dell’ultima Olimpiade, i giovanissimi atleti under 15 con buon profitto scolastico, i dirigenti sportivi ed i tecnici locali, segnalati dalla Federazioni Sportive ed dagli Enti di Promozione Sportiva per i meriti sportivi evidenziati. Verranno inoltre ricordati i titoli mondiali, europei e gli innumerevoli titoli italiani conquistati, e l’importante attività giovanile e promozionale perseguita.
I premiati saranno gli olimpici Giovanna Micol e Francesca Clapcich (vela), Noemi Batki, Tommaso Rinaldi, Domenico Rinaldi e Ibolia Nagy (tuffi), Valentina Turisini(tiro a segno), Guerrino Cerebuch (basket), inoltre Maggio Nicola (atletica leggera) e Fabio Bolcich (canottaggio). Under 15 con buon profitto scolastico:Maria Vittoria Marchesini, Miriam Martini, Moreno Orlando, Federico Rossoni, Elisa Maria Di Lazzaro, Tea Ugrin, Mario Ottaviano Stock, Letizia Gianeselli.
Fra i tecnici, riconoscimenti a Fabrizio Mezzetti (Ginnastica), Roberto Vencato (vela), Adriano Krapez (pugilato), Riccardo Variola (Canoa Kayak). Qundi i dirigenti Franco Bradaschia (pallacanestro), Fabio Venturini (pallacanestro), Roberto Agosta (atletica), Guido Venturin (Endas), Barbara Valli (Pentathlon). Infine verranno premiati alla carriera Walter Minin (cronometristi), Giorgio Borghese (calcio), Stelio Doriguzzi (pallavolo).
Una lista lunga, segno tangibile di quanto lo sport triestino esprima un ragguardevole livello. Lascia un’eredità sportiva importante, insomma, il Coni di Trieste.
Riproduzione riservata © Il Piccolo