Lutto nella pallavolo Se n’è andato Cecot ex presidente Fipav

TRIESTE
Se ne è andato in silenzio, così come nel suo stile, come nei tratti di un friulano tutto dedito alla famiglia, allo sport, alla federazione. La pallavolo regionale tutta è in lutto per la scomparsa di Renzo Cecot, presidente regionale della Fipav dal 1996 al 2010, già vicepresidente del comitato provinciale di Udine, fondatore nonché grande ed appassionato allenatore della celeberrima società Ausa Pav di Cervignano.
Cecot, assoluto protagonista del volley regionale, si è spento l'altro giorno, nel tardo pomeriggio, all'età di 76 anni, dopo una breve malattia. Commendatore della Repubblica per meriti sportivi, dopo l’uscita di scena dalla Fipav Fvg (avvenuta agli inizi del 2010 nella sfida vinta dall'attuale presidente Duilio Bunello, ndr) era ritornato a bordo campo, per seguire da vicino e con la stessa grinta di sempre la società cervignanese, ora presieduta dal genero. Alla famiglia è giunto il cordoglio di tutte le autorità e dei vertici regionali, da Bunello, ai consiglieri triestini Alessandro Michelli (Grandi eventi) e Ivan Peterlin (agonismo), che con Cecot intrapresero numerose sfide in nome del rilancio del volley regionale.
«Quando un vero amico ci lascia, quando dobbiamo affrontarne la perdita, le parole per esprimere il dolore non si trovano mai. Ma il ricordo e l'esempio delle persone che ci sono state care vivrà per sempre nei nostri cuori: più forte di qualsiasi abbraccio, più importante di qualsiasi parola». Queste le sensazioni espresse dall'arbitro e commissario-gare Lorenzo Bianco. Toccante è l'aneddoto, riportato sulla pagina di facebook dell'Ausa Pav, ricordato dal pallavolista triestino Gennaro Visciano (in forza al Ferro Alluminio), avvicinato dal Cecot presidente e pedagogo durante un torneo: «Qualche anno fa, durante un trofeo delle Regioni da noi intrapreso con poco successo, mentre ero seduto su una panchina un po' assorto nei miei pensieri, arrivò, mi si sedette vicino e vedendomi abbattuto per i risultati delle partite, sorrise e mi spiego cose che avrei capito solo molti anni dopo. Solo mettendo in preventivo la sconfitta come parte del gioco si supera presto la cosa, in modo da indirizzarsi presto verso nuove vittorie».
Nel prossimo fine settimana su tutti i campi di gioco della regione sarà osservato un minuto di raccoglimento per ricordarne la figura, mentre, nelle prossime ore, verrà resa nota la data e il luogo dei funerali.
Andrea Triscoli
Riproduzione riservata © Il Piccolo