Missione a Bergamo per restare imbattuta
Stasera alle 21 contro la cenerentola della serie A2 di basket

TRIESTE. Non sono ammesse distrazioni. Proprio no. Al confronto diretto con la Fortitudo Bologna del 29 ottobre bisogna arrivarci a punteggio pieno. Prima, però, l’Alma stasera (si inizia alle 21) deve passare indenne al PalaNorda di Bergamo.
Non bisogna farsi ingannare dalla classifica (i lombardi sono ultimi) nè dal saldo canestri fatti/subiti (una media di 20 punti di scarto incassati) nè da un roster falcidiato dagli infortuni (fuori uso a lungo il centro danese Bergstedt, ko anche l’ala Sanna). Bergamo nell’ultimo turno contro Verona ha saputo reagire al deciso break dei veneti ed è rimasta in corsa sino al termine. Deve inoltre cominciare a vincere in un’A2 ottenuta in seguito al ripescaggio di Cremona nella massima serie. Per tutta la settimana, comunque, in casa Alma tra un allenamento e l’altro risuonava nitido il refrain: «Guai a sottovalutare Bergamo».
Eugenio Dalmasson l’ha ripetuto anche ieri alla truppa biancorossa, durante il viaggio in pullman. «Bergamo ha bisogno di fare punti e ci accoglierà preparando alcune trappole. Coach Ciocca alterna vari tipi di difesa e cura molto l’aspetto tattico. Ci aspetta una partita complessa, dovremo essere bravi a venirne a capo, imponendo il nostro gioco senza accettare e subire il corri e tira che potrebbero cercare i bergamaschi», aggiunge il tecnico dell’Alma.
Bergamo ha la stella nel dominicano Solano, 23 anni, un’esperienza nel campionato cinese dove realizzava 31 punti a partita, che nelle prime tre giornate dell’A2 ha dimostrato di poter pesare anche in Italia. Un giocatore dalla grande energia, con notevoli numeri spettacolari e non a caso è come Green ormai un habitueè della top ten degli highlight.
Il capitano della formazione del PalaNorda è il play Michele Ferri ma il reparto dei “piccoli” conta anche su Mascherpa - affrontato da Trieste negli ultimi play-off quando il play-guardia giocava con Tortona - e il ventottenne Cazzolato. Luigi Sergio, ala dalla doppia dimensione, è una vecchia conoscenza dei biancorossi contro i quali spesso si è esaltato. In assenza dei 210 centimetri di Bergstedt, la battaglia sotto i tabelloni sarà una faccenda per il 2,03 Fattori, ex Roseto, e il 2,07 pordenonese Davide Bozzetto, visto anche in A1 con Pistoia ma prevalentemente espressosi in serie B. Lunga la trafila nelle serie inferiori anche per il tecnico Cesare Ciocca che, tra le varie tappe della carriera, qualche stagione fa ha allenato a Pordenone.
Bergamo è l’unica squadra sotto i 70 punti segnati e penultima a rimbalzo. Da tre però la mette un po’ più spesso dell’Alma (30% contro 27, entrambe nelle retrovie della classifica di specialità). Trieste, che dalla lunetta sfiora un 90% incredibile per chi ricorda le percentuali della passata stagione, ha una panchina più profonda e di maggior qualità. Stasera cercasi conferma.
@degrax. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video