Nuoto, gli Esordienti della Triestina tornano a gareggiare con ottimi tempi

TRIESTE. Dopo quasi un anno lontani dalle gare, gli Esordienti A possono tornare ad assaporare il clima della sana e costruttiva competizione, ospiti della piscina di Altura nel week end che ha permesso ad oltre 50 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, di affrontare la prima eliminatoria provinciale valida per i campionati italiani di categoria.
Due giornate apprezzabili per la Tergeste, società di casa, che ha collezionato, tra le tante, le ottime posizioni nei 200 stile di Ilaria Marsi (la migliore con 2’25”60) e dei ragazzi (Matteo Agosti, Simone Bergamin, Gianluca Suerzi Stefanin e Manuel Tommasini) arrivati tutti nei primi quattro tempi. Rispettano le aspettative anche i nuotatori della Pallanuoto Trieste, guidati da Federico Colino: «E’ stata una giornata importante – spiega l’allenatore – tornare a confrontarsi con altri atleti è uno stimolo che è mancato per troppo tempo.
Sono felice per l’atteggiamento messo in acqua perché tutti hanno migliorato i propri personali affrontando anche qualche gara nuova».
Tra i tanti numeri positivi, spiccano il tempo di Carlo Ravasini (5’11) ed il notevole miglioramento della giovane Greta Arocchi nei 400 stile che con 5’25”30 abbassa di mezzo minuto il suo personale. Anche la Rari Nantes può godersi le prestazioni dei suoi nuotatori, «tutti di gran lunga migliorati – sorride l’allenatrice Cecchetto – in linea con la tendenza vista nelle prove di salvamento che ci ha regalato molte soddisfazioni nei giorni scorsi».
Tra tutte le iscritte, Alessia Ceppi registra il miglior tempo sia nei 400 che nei 100 stile (1’06” e 5’07”, da sommare ai 3 ori nel salvamento) ed è di Sofia Reia (fresca di 3 argenti, sempre nel salvamento) il miglior piazzamento nei 100 farfalla (1’17”).
Brillano anche i ragazzi e le ragazze della Triestina Nuoto che hanno affrontato il rientro in acqua con entusiasmo e grinta: in particolare, Stella Terreni ha chiuso con il primo tempo i 100 m rana (1’24”20) limando ulteriormente il personale registrato solo a dicembre, mentre Luca Imbriani tocca la piastra prima di tutti dopo 2’49”30 di 200 misti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo