Nuoto stellare al Trofeo del Centenario. C'è anche SuperFede
La cerimonia della società alabardata con i big, sabato e domenica le gare con Pellegrini, Detti e la sfida Codia-Cseh

26/07/2017, Budapest, 17 th FINA World Championship, Afternoon Finals , nella foto Federica Pellegrini , Women's 200 m.Freestyle Medaglia d'oro
TRIESTE Un’ora e mezzo di cerimonia e spettacolo per presentare due giorni di gare ad altissimo livello, con in passerella la crema del nuoto europeo. Non sarà una formale presentazione quella che venerdì alle 18.30 alla Bruno Bianchi aprirà ufficialmente il Trofeo del Centenario, la speciale edizione del Memorial Calligaris che celebra il secolo di vita della Triestina Nuoto.
Diretta streaming dalla piscina Bianchi da venerdì alle 18.30 (show di 1 ora e mezza), sabato dalle 13.45 fino alle 18.30 e domenica dalle 8.45 fino alle 18
Venerdì la “vernice”, sabato e domenica le gare con un cartellone definitivo. Avviso per i più curiosi: sì, i big, “Divina” Federica compresa, ci saranno già venerdì. Alla Bianchi porte aperte alle 18 con ingresso gratuito e spalti da popolare fino al riempimento. A tenere a battesimo il Trofeo del Centenario saranno due testimonial e una madrina. I testimonial sono
Massimiliano Rosolino
e
Domenico Fioravanti
, due tra i campioni più popolari della storia del nuoto azzurro. La madrina invece non poteva che essere l’atleta più medagliata della società festeggiata,
Noemi Batki
.
Nel programma della presentazione-show ci sono esibizioni di tuffi e di nuoto sincronizzato, gli interventi istituzionali e la passerella dei superatleti in gara nel weekend: Federica Pellegrini, Gabriele Detti, Piero Codia, Laszlo Cseh, il plurimedagliato paralimpico Efrem Moralli e - unica non nuotatrice - Noemi Batki. Una nuova esibizione di tuffi e di nuoto sincronizzato concluderà la giornata introduttiva.
Da sabato, invece, spazio alla vasca per le gare che per la prima volta alla Bruno Bianchi vedranno impegnati nella stessa prova gli atleti olimpici e i protagonisti di due Federazioni di nuoto paralimpico, a sottolineare un impegno che vede la squadra paralimpica alabardata ai vertici in Italia.
Federica Pellegrini sarà in gara sabato alle 15.10 nei suoi prediletti 200 stile libero. Gabriele Detti, campione mondiale degli 800 stile libero, sosterrà ben tre prove: domani alle 19 i 1500 sl, domenica alle 8.45 aprirà il programma della giornata con i 400 sl e nel pomeriggio affronterà anche i 200.
Al triestino (ma tesserato Aniene Roma) Piero Codia tocca quella che può venir considerata la gara tecnicamente più aperta e intrigante del Trofeo del Centenario: il campione europeo dei 100 farfalla dovrà infatti vedersela con il fuoriclasse ungherese Laszlo Cseh, uno che per rendere l’idea ha collezionato oltre una ventina di podi continentali in carriera. Una sfida tra due tra i migliori specialisti a livello internazionale: meglio tenere d’occhio il cronometro, non si sa mai. Appuntamento alle 11.10, domenica.
Per lo staff coordinato dal team manager Nicola Cassio si tratta del coronamento di un lavoro organizzativo cominciato lo scorso settembre.
Otto mesi per allestire un cast all’altezza di un anniversario tanto importante. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video