Optimist protagonisti alla regata del Sirena

Oltre cento atleti in acqua fra Juniores e Cadetti a dispetto del tempo sfavorevole. Vince Gandrus

TRIESTE. Tempo infausto, che ha permesso di portare a termine una sola prova, ma oltre 120 giovani velisti in mare, sabato, per la tradizionale regata internazionale di novembre organizzata dal Sirena, quest'anno in collaborazione con lo yacht club Cupa. Il meteo non ha collaborato, e si è scesi in acqua solo sabato: ieri la pioggia ha tenuto tutti a terra. Valide comunque le classifiche, che vedono protagonisti gli Optimist, con oltre cento atleti in acqua tra Juniores e Cadetti. Sul fronte risultati, tra gli Juniores vince Jacopo Gandrus, della Svoc, mentre tra le femmine è prima Rekha Giaretta (Snpj), anche seconda assoluta. Completa il podio lo sloveno Andrej Fras, dello JK Izola, mentre nei primi cinque entrano anche Manuel Giustizieri (Svoc) e Luca Carciotti (Cupa). Tra i più piccoli Cadetti, vince Giorgia Sinigoi (Cupa), seguita da Alessio Zabai (Adriaco) e da Tinej Sterni del Sirena. Quarto posto, e secondo femminile, per Irene Calici (Snpj), che precede Matteo Germani del Circolo della vela di Muggia. Per quanto riguarda le altre classi, nel Laser 4.7 primo posto per Allegra de Martin (Lignano); nei Laser Radial prima piazza per Alessandro Brezovec (Stv), che precede il compagno di circolo Riccardo Medvescek e Marco Rochelli (Svbg). Classifica super corta negli Standard, con Pietro Cerni che precede Daniele Alberico, entrambi Svbg. Maggior numero di atleti nella classe 420: Matia Ugin con Mirko Juretic (Sirena) vincono davanti a Matteo Omari-Ashil Crevani (Sirena), terzo posto per Elia Cunial e Paolo Reggente (Svbg). Il trofeo challenge - assegnato alla società velica che ottiene il miglior punteggio con gli atleti presenti – ha preso quest'anno la strada della Società Triestina della Vela, che ha preceduto per rendimento il Sirena. Terzo posto a pari merito per Svbg e Yacht club Lignano.

Melges 20 Napoli impegnativa per l'Audi Gold Cup, chiusa ieri tra avvisi di burrasca, scirocco e onde di tre metri, che hanno comunque visto in acqua i piccoli scafi da venti piedi, due dei quali hanno disalberato. La vittoria è andata a Fremito d'Arja (Levi/Casale/Lagi), miglior velista locale è Branko Brcin, secondo si Candida sailing team, terzo Michele Paoletti (con Bussani e Pecoraro) su Karma. Quinto Bressani (con Onorato-Michetti) su Mascalzone Latino Junior. Simone Spangaro è primo dei Corinthian (non professionisti) con Marson e Aglietti su Aniene Lino Sonego. (f.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo