Pallamano, dopo il ko arriva la stangata

Il giudice sportivo infligge tre turni di squalifica a Cunjac e due al tecnico Oveglia. Due partite saranno a porte chiuse
Di Lorenzo Gatto
Foto Bruni 06.03.14 Pallamano Play-off:Trieste - Pressano--Cunjac
Foto Bruni 06.03.14 Pallamano Play-off:Trieste - Pressano--Cunjac

TRIESTE. Dopo il danno, inevitabile, è arrivata la beffa. Mano pesante del giudice sportivo, infatti, nei confronti della Pallamano Trieste dopo il burrascoso finale di partita di giovedì scorso contro Pressano. Il comunicato ufficiale n. 23, diramato ieri, dà pieno credito al referto arbitrale stilato al termine del match dalla contestata coppia Zendali e Riello calando la mannaia sulla società biancorossa.

Si va dalle tre giornate di squalifica comminate allo straniero Ales Cunjac, alle due giornate al tecnico Giorgio Oveglia con relativa ammenda di 300 euro, alle inibizioni del presidente Giuseppe Lo Duca (sino al 19 marzo) con ammenda di 400 euro, dei dirigenti Marco Lo Duca (sino all'11 aprile) e Michele Almerigotti (sino al 19 marzo) con annesse multe di 400 euro per il comportamento di entrambi i tesserati. Il giudice sportivo ha pure comminato una sanzione pecuniaria di 300 euro e la disputa delle prossime due gare casalinghe a porte chiuse «poichè - è scritto nel comunicato - a fine gara, lo speaker ufficiale pronunciava espressioni ingiuriose nei confronti dei direttori di gara e perchè, sempre al termine dell'incontro, gli arbitri ed il delegato tecnico venivano bloccati da un tifoso che sputava colpendo più volte in faccia sia gli arbitri che il delegato tecnico senza che l'addetto agli arbitri intervenisse».

Perplessità e sconcerto in casa triestina per le sanzioni ritenute, almeno in parte, figlie di una ricostruzione che non rispecchia la realtà dei fatti. «Mi riservo di esprimere un giudizio solo dopo aver rivisto le immagini e aver fatto le opportune verifiche - sottolinea il presidente della società Giuseppe Lo Duca - Sono molto perplesso per quanto riguarda la squalifica di Cunjac perchè da quanto ricordo non mi sembra che Ales al termine della gara abbia commesso nulla di particolare».

La squalifica di Cunjac crea, ovviamente, notevoli difficoltà a una squadra che sia a Bolzano che a Merano sarà costretta a scendere in campo anche senza il suo allenatore. Per le due trasferte in Alto Adige sarà Claudio Schina a prendere il posto di Oveglia e guidare la prima squadra in due partite che potrebbero decidere il destino di Trieste nella rincorsa alle semifinali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo