Per la Pallamano Trieste duro test con Conversano

TRIESTE
Il ritorno a Chiarbola di Alessandro Tarafino piatto forte della sfida che questa sera alle 18.30 opporrà la Pallamano Trieste al Planet Win 365 Conversano. Tuffo nel passato importante, rappresentato da quello che è stato ed è probabilmente ancora oggi il miglior giocatore italiano in circolazione e che nei suoi anni di permanenza in biancorosso ha consentito alla società triestina di vincere moltissimo in Italia e di crescere in maniera significativa anche in Europa. Una rentrée che diventa una sorta di passaggio di consegne, con i tanti giovani cresciuti nel vivaio chiamati a scrivere il futuro di questa società. Tarafino ha lasciato i vari Oveglia, Anici e Pernic pressoché bambini, se li ritroverà di fronte sul campo pronti a fronteggiarlo in un testa a testa che rappresenta simbolicamente un passaggio del testimone tra generazioni.
Tornando alla sfida, la Planet Win che si presenta stasera a Chiarbola dopo il lungo viaggio intrapreso sfidando freddo e ghiaccio, ha un volto decisamente diverso da quello mostrato nel corso della gara d’andata. Recuperati i suoi titolari, Conversano ha risalito la classifica scalando posizioni e tornando al secondo posto, a due lunghezze virtuali da quel Bolzano che ha già giocato, vincendolo, l’anticipo della quarta giornata contro Ancona. Squadra in salute e determinata a portarsi via i 3 punti, dunque, contro la quale Trieste dovrà affrontare l’emergenza dettata dall’infortunio al ginocchio e la contestuale assenza di Matej Nadoh. Una defezione pesante, per una squadra che sulle prodezze del cannoniere sloveno ha costruito tanti dei suoi successi e che stasera dovrà fare di necessità virtù cercando di sfruttare al massimo il potenziale offensivo di chi giocherà.
«Sappiamo che sarà una sfida dura - il giudizio di Marco Bozzola alla vigilia del match - resa ancor più difficile dall’assenza di un uomo per noi fondamentale come Nadoh. Nella sostanza non cambia comunque ciò che dovremo fare sul campo anche se è chiaro che senza Matej ci troviamo senza il principale punto di riferimento offensivo. Serviranno velocità e tanta corsa: proviamo a metterla giù così, anche se tenere alto il ritmo per sessanta minuti con una rosa ridotta non sarà semplicissimo».
Programma della terza giornata di ritorno: Teknoelettronica Teramo-Intini Noci rinviata, Forst Bressanone-Metallsider Mezzocorona (ore 19, arbitri Cosenza e Schiavone), Pressano Handball-Junior Fasano (19, Iaconello e Iaconello), Pallamano Trieste-Planet Win 365 Conversano, Luciana Mosconi Ancona-Bologna Handball (18.30, Bassi e Scisci), Pallamano Ambra-Loacher Bolzano (18, Alperan e Scevola).
Lorenzo Gatto
Riproduzione riservata © Il Piccolo