Prima vittima in serie C: Il Mestre non si è iscritto, l’Unione è pronta

TRIESTE
Ieri, proprio mentre la Triestina perfezionava la documentazione per l’iscrizione alla prossima serie C con il segretario generale Beppe D’Aniello a Firenze, il presidente del Mestre Stefano Serena annunciava che la società veneta non si iscriverà al campionato.
Serena ha spiegato che la categoria è stata un’esperienza devastante, che i costi a volte sono superiori alla serie B e che intende fermarsi prima di un eventuale fallimento. Un passo indietro preventivo, in sostanza. Anzi Serena sostiene che, per questioni di dignità, ha anche rifiutato le proposte di qualche società della zona che voleva il titolo di C.
Il Mestre continuerà comunque con il settore giovanile e Serena confida nel fatto che il Mestre potrà ripartire dall’Eccellenza. Certo per la Triestina, quella della mancata iscrizione del Mestre è quasi una beffa. Nella penultima stagione, i veneti vinsero la serie D davanti agli alabardati, che furono costretti ai play-off e soprattutto, durante l’estate, anche a un costosissimo ripescaggio per poter partecipare alla successiva serie C.
Soldi in più che la Triestina avrebbe potuto utilizzare altrimenti. Senza contare l’incertezza dell’estate 2017, l’obbligo di allestire una squadra in ritardo e tutte le problematiche conseguenti. Il colmo è che nell’ultimo campionato, il Mestre è stata anche la squadra che ha privato la Triestina dei play-off: la squadra allenata da Zironelli infatti è giunta decima, proprio davanti all’Unione, assicurandosi così l’ultimo posto utile per la post season. Ma ci sono anche altre squadre in difficoltà, segno di un malessere generale per le oggettive difficoltà di sostenibilità economica per una società di serie C.
Per restare a compagini recentemente avversarie della Triestina, che le sono terminate davanti in classifica, c’è la situazione critica della Reggiana, che avrebbe presentato sì la domanda, ma incompleta e senza la fideiussione di 300mila euro necessaria per evitare l'esclusione. La famiglia Piazza ha iscritto la squadra su pressione di sindaco e tifosi ma il futuro resta molto nebuloso. Entro i primi giorni di luglio, comunque, dovrà essere completato tutto l'incartamento. Ma sono ore di incertezza per parecchie altre le società di serie C: se ne saprà di più comunque nelle prossime ore, visto che oggi è l’ultimo giorno utile per perfezionare la domanda. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo