Quante soddisfazioni dal vivaio di Ronchi

RONCHI DEI LEGIONARI. Un prezioso riconoscimento. È quello che, nei giorni scorsi, è stato consegnato alla squadra under 13 della pallavolo Ronchi dei Legionari, allenata da Giuliana Marchesich e...

RONCHI DEI LEGIONARI. Un prezioso riconoscimento. È quello che, nei giorni scorsi, è stato consegnato alla squadra under 13 della pallavolo Ronchi dei Legionari, allenata da Giuliana Marchesich e Sara Aruffo, per i prestigiosi risultati che sono stati ottenuti nel corso della stagione 2017-2018.

Protagonisti dell’incontro il sindaco, Livio Vecchiet e l'assessore allo sport, Marta Bonessi che, accompagnati dal vicesindaco, Paola Conte, hanno incontrato dirigenti, tecnici e atleti della squadra ronchese al palazzo municipale. E nella stessa occasione il presidente e il vicepresidente del sodalizio cittadino, Antonio Piraino e Massimiliano Marculli, hanno consegnato al sindaco il pallone autografato dalle atlete e una foto ricordo della squadra.

La pallavolo Ronchi dei Legionari è impegnata attualmente in sette campionati, dal micro al mini volley, alle categorie under 12, under 13, under 14 e under 18, sino alla prima squadra che è attualmente impegnata nel campionato di Prima divisione. Il tutto per un totale di qualcosa come 80 tra atleti e atlete impegnati.

Quella di Ronchi dei Legionari, va detto, è oggi la società isontina che si presenta più numerosa ai veri concentramenti ninivolley (schiera infatti 35 atleti), la terza nella categoria under 12, la prima nella provincia di Gorizia nella under 13 ed è approdata alla finale territoriale di Trieste e Gorizia, oltre a essersi classificata quarta al torneo internazionale under 13 Città di Pordenone. Ma soprattutto, con il gruppo degli anni 2004 e 2005, per il terzo anno consecutivo essa è approdata alle finali territoriali.

Inoltre, ad agosto i pallavolisti ronchesi partiranno per l'isola di Malta dove saranno protagonisti del Malta Summer Camp.

La dirigenza appare fiduciosa sul futuro, anche pensando al grande lavoro di “semina” che è stato fatto in questi ultimi anni, valorizzando il settore giovanile che, a Ronchi dei Legionari, appare davvero molto ricco di giovani talenti.

Luca Perrino



Riproduzione riservata © Il Piccolo