Scadenze e penalizzazione: un altro D-Day per la Triestina Calcio
Oggi ultimi adempimenti relativi alla stagione passata e si attende che il Tfn si esprima sull’Unione. Poi nuovo Cda e presidente

Con tutti i vari D-day vissuti dalla Triestina quest’estate, ci sarebbe il materiale per scrivere un ansiogeno thriller. Ora arriva un altro giorno cruciale, dal valore doppio visto che oggi oltre all’ennesima importante scadenza economica da rispettare, ci dovrebbe essere anche il giudizio del Tribunale federale nazionale sui punti di penalizzazione per l’inadempienza dello scorso primo luglio.
Ma andiamo con ordine. Oggi scadono i termini per il pagamento di contributi e tasse (Inps e Irpef) per quanto riguarda gli stipendi di maggio e giugno, i cui netti sono stati saldati lo scorso primo agosto. Più una serie di adempimenti che vanno in pratica a chiudere sul piano finanziario la scorsa tribolatissima stagione. Si tratta di una cifra di circa 1,5 milioni di euro. Se nelle ultime scadenze c’era stato sempre il pathos e l’incertezza di un versamento effettuato all’ultimo minuto, con il mistero su chi erano i mittenti dell’operazione, in teoria stavolta le cose dovrebbero andare più lisce.
Nel frattempo infatti House of Doge, braccio operativo ufficiale della Dogecoin Foundation, si è appalesato come il principale azionista del club attraverso la controllata Dogecoin Ventures, Inc. E visto che negli ultimi tre mesi sono stati tirati fuori una decina di milioni per correre ai ripari sulle varie incombenze, sarebbero davvero incomprensibili altri problemi su questo fronte. Ma visto che il modus operandi pare essere, almeno al momento, sempre quello dell’ultimo giorno utile, un po’ di apprensione rimane comunque.
Con la chiusura delle partite riguardanti la stagione 2024/25, potrà poi finalmente partire la nuova era in casa Triestina. A quel punto, infatti, ogni momento potrebbe esser buono per la nomina del nuovo Cda di LBK (che resta proprietario del club) e poi quella del nuovo presidente, eventi da cui si inizierà a capire di più su asset, strategie e gerarchie del nuovo corso alabardato.
C’è poi oggi come detto un altro appuntamento che sarà fondamentale per le sue ripercussioni sul piano sportivo. Il Tfn dovrebbe infatti decidere sui punti di penalizzazione da infliggere alla Triestina per le inadempienze del 1° luglio, quando la società non versò neppure i netti degli stipendi di maggio, oltre ovviamente a non rispettare il pagamento di tasse e contributi.
Si parte da una base di 6 punti, ma bisognerà vedere come verrà valutata la recidiva che potrebbe portare anche a 9-10 punti la sanzione, anche se qualsiasi previsione lascia il tempo che trova visti gli 11 punti rifilati al Rimini.
Purtroppo non sarà nemmeno l’ultima penalizzazione: l’Unione ha ricevuto un deferimento anche per la mancata presentazione della fideiussione integrativa l’8 agosto (situazione poi sanata a settembre) ma per quel caso la punizione, quando arriverà, potrebbe limitarsi a 1, massimo 2 punti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo