Skud 18: Marta Zanetti argento iridato nelle acque di Kinsale

TRIESTE. È argento per la triestina (d'adozione: la velista è nata a Portogruaro) Marta Zanetti, che ha sabato ha ottenuto, assieme a Marco Gualandris, il secondo posto al campionato del mondo Ifds,...

TRIESTE. È argento per la triestina (d'adozione: la velista è nata a Portogruaro) Marta Zanetti, che ha sabato ha ottenuto, assieme a Marco Gualandris, il secondo posto al campionato del mondo Ifds, la vela delle persone diversamente abili. Nella classe Skud 18 – la stessa che l'aveva vista protagonista alle olimpiadi di Londra, la Zanetti (Circolo velico Alto Adriatico) ha combattutto fino all'ultima prova con l'equipaggio canadese Mcroberts-Gay per aggiudicarsi il secondo posto di quello che è il principale evento stagionale. La vittoria di classe è andata a due veliste disabili inglesi, Alexandra Rickham e Niki Birrell. Le regate si sono disputate a Kinsale, in Irlanda, in condizioni di vento mediamente leggero.

La Zanetti, a prua nello Skud 18, ha ottenuto il miglior piazzamento azzurro ai mondiali organizzati dalla Federazione internazionale dei velisti disabili; in acqua anche la classe Sonar, con D'Agaro/Pira/Solazzo in 13a posizione nella classifica generale e, nel 2.4mR, in 13.a posizione per Squizzato, in grande recupero nelle ultime prove disputate, troppo tardi per salire ai piani alti della classifica.

FINN Sesto, bellissimo posto per il triestino Michele Paoletti alla Finn Gold Cup, il campionato del mondo della classe Finn disputatosi a Tallin, in Estonia. Paoletti è il miglior italiano in classifica, un risultato davvero eccellente, ottenuto in condizioni di vento molto leggero dopo dieci prove. La vittori finale è andata al giovane brasiliano Jorge Zarif, l'unico ad aver vinto nello stesso anno Mondiale Juniores e Assoluto, secondo l'inglese Wright e terzo l'olandese Postma. Dopo Paoletti, gli altri azzurri sono Giorgio Poggi (Fiamme Gialle) 12mo, Filippo Baldassari (Fiamme Gialle) 18mo, Enrico Voltolini (Fiamme Gialle) 33mo. Da sottolineare anche la 43.q posizione del monfalconese Riccardo Bevilacqua (SV Oscar Cosulich), seguito, sempre per quanto riguarda gli italiani in gara, in un evento particolarmente difficile e combattuto, da Umberto De Luca (YC Torri) in 47.a posizione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo