Staranzano, le stelle restano in ombra contro l’Old Parma

di Luca Perrino
RONCHI DEI LEGIONARI
Come nel girone di andata, anche il ritorno contro l’Old Parma, domenica scorsa, ha segnato una doppia battuta d’arresto per le Stars Staranzano nel campionato di serie A2 di softball.
Le ragazze di Federico Pizzolini, infatti, sono state sconfitte 1-0 nel primo incontro e 8-7 dopo un supplementare nella seconda gara. Sono state due partite comunque intense e combattute, come si può intuire dai risultati, che avrebbero potuto avere esiti anche diversi, se non fosse stato per alcune distrazioni difensive e in generale una direzione arbitrale apparsa carente rispetto al livello che questa categoria e queste squadre meritano.
L’equilibrio nella prima partita di giornata è durato fino al quarto inning, quando a causa di un’incomprensione difensiva, le emiliane hanno segnato il punto che sarebbe stato quello decisivo, dato che la successiva reazione delle bisiache non ha portato alcun frutto concreto e con l’attacco che non è riuscito a essere incisivo contro la forte lanciatrice avversaria.
Anche la seconda gara di giornata ha avuto un inizio simile, con le squadre ferme sullo 0-0 per le prime due riprese. Ma una serie di battute valide e alcuni errori difensivi hanno portato le padrone di casa a segnare ben 5 punti nel terzo inning, dando l’impressione di aver chiuso definitivamente la questione. Anche in quest’occasione, però, le ragazze di Staranzano non si sono perse d’animo e hanno continuato a crederci, fino ad arrivare al pari sul 6-6 nel corso dell’ultima ripresa e conquistare così gli extra-inning. Nel loro attacco, con un corridore già in seconda base come da regolamento, sono poi riuscite a segnare il punto del vantaggio, subito però pareggiato dal Parma con un gran triplo del loro lead-off. A questo punto, con un out e corridore in terza, le ospiti sono quasi riuscite nell’impresa di chiudere l’inning senza altri danni ma, nonostante un bellissimo doppio gioco girato perfettamente tra interbase, seconda e catcher, il corridore a casa veniva chiamato comunque salvo tra le proteste e le ire del manager della squadra e dei sostenitori presenti, che però non hanno potuto ovviamente modificare il risultato finale dell’incontro.
Note positive comunque soprattutto per quanto riguarda le lanciatrici Luisa Russi, Vanessa Fallacara e Veronica Comar, oltre che per tutto il reparto esterno formato da Claudia Iezzi, Elisabetta Marsich e Amina Tailouti che hanno saputo dare un apporto decisivo alla prestazione della squadra. A questo punto la classifica vede lo Staranzano terzo alle spalle dell’Azzanese e del Saronno, con il Parma che segue ad una lunghezza e con la prospettiva di un finale di stagione fatto di scontri diretti in casa contro le due squadre che lo precedono in classifica e fuori casa contro il Verona attualmente quinto. Da non perdere quindi il primo big match previsto per sabato (ore 18.30 e 21), quando allo stadioGregoret di Ronchi scenderà in campo la capolista Azzanese, sicuramente decisa a confermare il primato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo