Toffoletto: «Prima possibile il trasloco a Palmanova»

Tradizionale kermesse con la distribuzione degli ambiti “libretti” e la vendita di palloni...

UDINE. Tutti presenti a Tricesimo, ordinati e coperti, per la cerimonia dei calendari.

È ben noto ai calciofili che sono come il pane per i denti degli affamati, visto che saranno il filo conduttore della stagione che parte domenica prossima.

Gianni Toffoletto, per la prima volta, presiede la riunione plenaria come presidente regionale, affiancato dai dirigenti e dal suo predecessore Burelli.

Ci tiene a sottolineare che, pur nel delicato momento economico, ci sono state poche defezioni tra le società, ma manda un messaggio alle amministrazioni affinchè non manchino di dare appoggio alle società che svolgono l'attività a favore dei giovani.

Toffoletto ricorda la cancellazione della Delegazione di Cervignano, dopo più di sessant'anni di attività, e la ridistribuzione delle funzioni tra le altre Delegazioni, veri presidi sul territorio.

Poi, conferma l'avvenuta acquisizione della nuova sede di Palmanova, dove, nel più breve tempo possibile, si trasferiranno sede ed uffici del Comitato: sottolinea che non ci saranno costi a carico delle società... a parte quelli di trasloco e arredamenti.

Una bella novità, insomma. Quasi come il passaggio della delegazione di Gorizia nei locali del Coni provinciale per ridurre i costi: cosa che per la sede regionale, a suo tempo offerta gratuitamente dal Coni al Rocco di Trieste, non si è preso nemmeno in esame sotto la presidenza Burelli, perche considerata inadeguata e non funzionale.

Confermata la realizzazione a Palmanova del Centro di Formazione Federale e, novità, la ristrutturazione del centro federale udinese di S.Osvaldo, attualmente abbandonato. Torniamo alla cerimonia: si comincia con i benemeriti regionali, tra i quali anche Fulvio Visintin, dirigente del San Giovanni, poi il via alla consegna dei trofei per i vincitori delle varie classifiche della scorsa stagione, a testimonianza di tutta l'attività svolta in regione.

Alla fine, assalto agli attesissimi libretti e poi, tutti a sfogliare le pagine in cerca del proprio campionato.

Ma non è finita, perchè ci sono ancora i palloni in regalo da portare a casa: due per società, a soli 15 euro. Insomma, un vero affare. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo