Totti costretto a saltare il “derby” Fiorentina-Roma

ROMA. Dopo la due giorni di Champions è il momento dell’Europa League, che propone questa sera l’andata degli ottavi di finale con tutte le italiane ancora in campo, ma soprattutto con il “derby” tra Fiorentina e Roma.
Fiorentina-Roma La notizia della vigilia è l’assenza annunciata di Francesco Totti, non convocato da Garcia a causa di un risentimento muscolare al flessore della coscia destra. Qualche problema fisico anche per Iturbe, che ieri ha svolto lavoro differenziato ma che risulta regolarmente tra i convocati. Sul fronte Fiorentina, Montella non potrà contare (oltre che su Giuseppe Rossi, Tatarusanu e Mario Gomez) anche sul difensore centrale Stefan Savic e sugli sugli attaccanti Diamanti e Gilardino, che non compaiono sulla lista Uefa, al pari di Rosi e Kurtic. La Viola dovrebbe quindi presentare un attacco a tridente con Ilicic che agirà nel ruolo di punta centrale con Salah e Joaquin ai suoi lati.
Napoli-Dinamo Mosca Alle 21.05 in campo anche il Napoli, contro la Dinamo Mosca (arbitro il greco Tasos Sidiropoulos). «Contro la Dinamo - dice Rafa Benitez - voglio concentrazione e convinzione, affrontiamo una squadra solida e di qualità, ma sono fiducioso sulla nostra forza. Vogliamo vincere, questo è chiaro - aggiunge Benitez - dobbiamo mettere in campo la stessa intensità che ho visto in gran parte delle gare contro Lazio e Inter. Giocheremo contro un club importante che in rosa ha attaccanti di valore internazionale quali Valbuena, Kuraniy e Kokorin ed è anche equilibrata indietro. Ma ho fiducia nella mia squadra, voglio che i ragazzi giochino con la mentalità di sempre per andare a cercare il successo».
Wolfsburg-Inter Nerazzurri in campo alle 19 in Germania (arbitra il polacco Szymon Marciniak). «Il Wolfsburg non è solo Dost, è un’ottima squadra e non a caso sta facendo bene in Bundesliga». Roberto Mancini presenta così l’avversario di questa sera. Il bomber olandese è uno dei punti di forza dei tedeschi, ma il «Mancio» considera importante tutta la rosa: «non si è secondi in Bundesliga se non si gioca ad alti livelli. Con il Wolfsburg saranno due gare difficili, ma noi abbiamo giocatori importanti in rosa e abbiamo le qualità per passare il turno».
Zenit San Pietroburgo-Torino I granata ripartono dalla Russia (si gioca alle 18 ora italiana, arbitro il portoghese Manuel Jorges Neves Moreira De Sousa) dopo il passo falso di Udine. «Se in campo va il Torino visto a Udine, possiamo anche non giocare a San Pietroburgo, ma se in campo ci va la squadra dell'ultimo mese niente ci è precluso»: queste le parole di Giampiero Ventura alla vigilia dell’incontro. Ventura mette in guardia i granata: «Lo Zenit è una delle due squadre accreditate alla vittoria finale dell'Europa League, ma possiamo giocarcela fino in fondo».
Riproduzione riservata © Il Piccolo