Tricolori di salvamento Gorizia quinta in Italia

Ottimo risultato della squadra trascinata da Ippolito il quale ha conquistato due ori, un argento e un bronzo



Dopo aver brillato con i più piccoli e soprattutto con Federica Piani, la Gorizia Nuoto ha concluso ancora in modo vincente la partecipazione ai campionati nazionali di categoria di nuoto per salvamento, a Riccione, festeggiando pure con la prima squadra, trascinata dal solito Francesco Ippolito.

A Riccione la prima squadra della Gorizia Nuoto ha concluso quinta, su 87 squadre partecipanti, la classifica per società, imitata peraltro dalla formazione Ragazzi. Su tutti si è confermato tra i più forti in Italia Ippolito – peraltro anche tecnico degli Esordienti -, che dopo un bronzo nei 200 metri ostacoli e un argento nei 50 metri trasporto, si è aggiudicato il titolo italiano nella specialità dei 200 metri super lifesaver con una gara dominata dall'inizio alla fine. Poi, non sazio né stanco, Ippolito ha concesso il bis, confermando la supremazia – in questo caso anche a livello europeo – nella sua gara preferita, i 100 metri misti, trovando anche il nuovo record personale. Due ori, un argento e un bronzo, dunque, per il goriziano a Riccione.

Bene poi Davide Tominec, quinto nei 50 metri trasporto e non lontano dai migliori nelle altre gare. La staffetta 4x25 trasporto, formata dal giovane Andrea Cocianni e da Davide Tominec, Roberto Ciotola e Francesco Ippolito ha sfiorato il colpaccio ma ha portato a casa comunque un bell'argento. Infine, ottime notizie dalla categoria Junior, dove Cocianni ha messo in mostra la sua crescita e il suo talento con tre medaglie: argento nei 100 metri misti, bronzo nei 200 ostacoli e nei 50 trasporto.

«Ma nel complesso sono arrivate buone conferme da tutti i nostri atleti, da Emma Franzot a Erik Caporale, fino a Manuel Adamo, Michele Vecchione, Brian Clocchiatti, Chiara Ambrosi e Alessio Humar – racconta Martina Gratton, responsabile del settore della Gorizia Nuoto -. Siamo soddisfatti sia per i risultati sportivi sia per l'atmosfera che si è creata nel nostro gruppo, e che permette di lavorare al meglio, con l'obiettivo che si tinge ora d'azzurro». Sì, perché il prossimo appuntamento di rilievo sarà a fine maggio, quando, ancora a Riccione, si terrà il Campionato nazionale assoluto che varrà pure come selezione per le nazionali assoluta e juniores per i Mondiali in programma a settembre. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo