Trieste capitale della Pallanuoto: alla Bianchi le finali di Euro Cup femminile

Sabato 13 e domenica 14 aprile il polo natatorio di Sant’Andrea ospiterà i quattro match che sanciranno la squadra vincente

Riccardo Tosques
Trieste ospiterà l'Eurocup femminile di pallanuoto
Trieste ospiterà l'Eurocup femminile di pallanuoto

TRIESTE. Trieste si prepara a tornare ad essere la capitale della waterpolo internazionale. E lo fa proprio nell’anno in cui mai sino ad ora la Pallanuoto Trieste può ambire così concretamente ad un trionfo in ambito femminile.

LA NOMINA European Acquatics, la Lega europea delle discipline acquatiche, ha dato l’ok al sodalizio presieduto da Enrico Samer per ospitare alla Bruno Bianchi la final four dell’Euro Cup femminile: il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, un po’ inaspettatamente, ha superato la concorrenza di Budapest che pareva già certa dell’organizzazione dell’attesissimo evento.

LE DATE Sabato 13 e domenica 14 aprile il polo natatorio di Sant’Andrea ospiterà i quattro match che sanciranno la vincente della seconda manifestazione continentale per club più importante della pallanuoto. L’ingresso al pubblico sarà gratuito.

LE SQUADRE La final four vedrà in acqua Plebiscito Padova, De Zaan Zaandam (Olanda), Bvsc Budapest e Pallanuoto Trieste.

Patavine e alabardate hanno vinto i rispettivi gironi di qualificazione. Olandesi e magiare si sono piazzate al secondo posto.

I MATCH Questi gli accoppiamenti per le due semifinali del 13 aprile: Pallanuoto Trieste-De Zaan alle 17.30, Plebiscito Padova-Bvsc alle 19.30.

Il 14 aprile si svolgerà la finalina per l’assegnazione del terzo posto (15.30), a seguire, con inizio previsto per le 17.30, la finalissima per assegnare la European Cup.

SAMER «Questa è una bella notizia per noi e per tutto lo sport cittadino – racconta il presidente della Pallanuoto Trieste, Enrico Samer – siamo riusciti a portare a Trieste questa importantissima manifestazione, che ci mette al centro della waterpolo europea e che conferma la vocazione internazionale della nostra società. Ci attende una Final-Four entusiasmante: siamo certi che il pubblico risponderà e verrà ad assistere a quello che si preannuncia come uno spettacolo di altissimo livello. Un grazie alla Federnuoto – conclude Samer – che è intervenuta mettendo a disposizione un impianto come la Bruno Bianchi perfetto per questo genere di manifestazioni».

IL CAMMINO Potrebbe essere davvero tutto perfetto. Le Orchette di capitan Lucrezia Lys Cergol sono in piena corsa per Coppa Italia (domani ad Ostia la prima gara contro la Brizz per accedere alle semifinali), Scudetto ed European Cup. Giocarsi a Trieste la possibilità di vincere un trofeo internazionale è una chance straordinaria. In cui conterà anche tantissimo l’apporto che potrà essere offerto dai tifosi triestini. Tenendo conto che la Pallanuoto Trieste ha già annunciato che l’ingresso alla Bianchi sarà gratuito non ci saranno davvero scusanti: il 13 e il 14 aprile il polo natatorio triestino dovrà essere una bolgia per supportare le Samer girls.

Riproduzione riservata © Il Piccolo