Triestina, al via lo stage per scegliere i primi Under

TRIESTE. Scatta la campagna alabardata per arruolare gli under del prossimo campionato. Per scovare la decina di giovani che vestiranno la maglia della Triestina, la politica sembra ben precisa: un paio potrebbero arrivare da conferme della scorsa stagione, altri da buoni contatti con squadre di serie A che potrebbero mandare elementi dei loro settori giovanili, ma poi il resto (si spera almeno 4-5) dovrebbe arrivare dallo stage di quattro giorni organizzato dalla società alabardata che prende il via oggi a Prosecco (da domani a giovedì allo stadio Rocco). A prendere parte allo stage saranno circa una sessantina di ragazzi nati dal 1996 al 2000. Ovviamente le annate 1999 e 2000 saranno esaminate in ottica della formazione Juniores, mentre quelle dal 1996 al 1998 cercheranno di superare l'esame per la prima squadra. Si tratta di un plotone variegato, con tanti italiani provenienti da settori giovanili, ma anche con molti stranieri provenienti da Brasile (almeno una decina), Romania, Ungheria, Belgio, Costa d'Avorio, Canada, Svizzera e altri paesi ancora, segnalati da vari osservatori. E tra il plotone di partecipanti spunta qualche nome interessante. Occhio soprattutto alla difesa, che è il reparto che dovrebbe inglobare più under. Tra i portieri da segnalare il valdostano classe 96 Jean Claude Consol, ex Carpi, Ciserano e Virtus Castelfranco cresciuto nel settore giovanile del Genoa, e Umberto Annicchiarico, 1997 dalla Virtus Francavilla. Per il ruolo di terzino destro sotto osservazione una serie di 1998: tra gli altri Simone Bampi del Levico Terme, Gabriele Baldinelli, ex Tor di Quinto e Monterotondo, cresciuto nelle giovanili di Roma e Lazio, e il rumeno Eduard Oprea. Per il ruolo di terzino sinistro attenzione invece ad Alessandro Simonte, 1997 ex Chieti, e all'italosvizzero classe 1996 Sandro Ricigliano. Ma sulla corsia sinistra va fatto un discorso particolare per un promettente canadese classe 1998, Ndzemdzela Langwa, che è stato anche nella nazionale under 17 del suo paese: si tratta di un esterno offensivo che ha segnato molti gol con la Youth Academy a Ottawa prima di andare a Toronto e poi a Vancouver, ma eventualmente si vorrebbe vedere anche come se la cava più arretrato. Fra i tanti centrocampisti, occhio a Stefano Perfetti, classe 1997 del Chieti, e alla mezzala belga classe 1998 Eliyah Fodde, mentre in attacco si proveranno molti brasiliani del 1998, ovvero la prima punta Juan Carlos e gli esterni Iago Taffarel e Fabio Martins. Ma sempre in attacco cercheranno di farsi valere anche l'ungherese 1996 Milan Bozso e il rumeno classe 1998 Alessandro Lacatus. Tra tutti questi nomi qualcuno vestirà la maglia dell'Unione il prossimo anno? Potremmo saperlo già tra pochi giorni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo