Triestina, il poker di sconfitte record negativo dal ritorno in C

Con Sannino e nell’ultima stagione gli alabardati erano incappati nel quarto ko  appena nel mese di dicembre. Ma a parte Padova e Vicenza le altre sono vicine
Lasorte Trieste 06/10/19 - Serie C, Triestina - Ravenna
Lasorte Trieste 06/10/19 - Serie C, Triestina - Ravenna

TRIESTE Analizzando la sconfitta con il Ravenna, Pablo Granoche ha sottolineato come il grave errore di questo periodo sia quello di prendere gol evitabili, perché se le partite non si riescono a sbloccare, portare a casa almeno il pareggio sarebbe cosa buona e utile. Insomma, se prendi pali e traverse e non ti assegnano i rigori, dice El Diablo, forse sarebbe meglio portare a casa almeno un punto. Una sacrosanta verità perché il vero grande problema di questo inizio comunque deludente della stagione alabardata, è quello del numero di sconfitte.

Triestina, un tempo senza la fame di vincere La squadra c’è ma i giocatori devono svegliarsi
Lasorte Trieste 06/10/19 - Serie C, Triestina - Ravenna

Certo, anche in termini di classifica l’Unione ha fatto il passo del gambero in una stagione che si preannunciava come da prima della classe, ma in fondo il cammino sul piano dei punti non è distantissimo dagli anni precedenti.  Anzi, con 10 punti nelle prime otto giornate, la Triestina attuale è esattamente in linea con quella di due anni fa targata Sannino, che ne aveva fatti proprio 10, e ha fatto un po’ peggio di quella dell’anno scorso con Pavanel in panchina, che ne aveva fatti 12 e alla fine è arrivata seconda. Insomma, non un cataclisma in termini generali, ma un disastro rispetto alle previsioni iniziali questo sì.

Ma al di là dei punti, c’è l’incapacità della squadra di portare a casa qualche punto anche nelle giornate storte, che arrivano sia per demeriti propri sia perché qualche episodio o decisione arbitrale che non girano nel verso giusto. Fatto sta che nelle prime otto partite, la Triestina ha già accusato ben 4 sconfitte, oggettivamente un dato duro da digerire. Giusto per fare un paragone con il recentissimo passato in serie C, in entrambe le ultime due stagioni l’Unione dopo otto giornate aveva perso solamente due volte. Ma soprattutto, da quel momento in poi, entrambe avevano inanellato lunghe strisce positive: la Triestina di Sannino conoscerà la sua quarta sconfitta appena alla sedicesima giornata, mentre per quella dello scorso anno con Pavanel il quarto ko arrivò appena alla giornata numero 18, nel mezzo del famoso black-out di dicembre.

E allora sì che c’è davvero di che preoccuparsi: o la Triestina attuale sfodererà un filotto positivo di almeno una decina di giornate, scrollandosi di dosso questa pericolosa inclinazione alla sconfitta, o trovare il bandolo della matassa sarà sempre più difficile. Ormai i discorsi di primo posto sono da riporre nel cassetto: 12 punti di distacco dal Padova (che marcia molto più forte dello stesso Pordenone dello scorso anno) sono una voragine difficile da colmare, soprattutto per quello che sta dimostrando l’attuale Triestina. Ma a parte il Vicenza a più otto, tutto il resto del gruppo è ancora alla portata. Sempre che si trovi la cura.


PULLMAN. Il gruppo della Curva Furlan organizza per domenica un pullman per seguire la Triestina nella trasferta di Reggio Emilia. Il costo è di 20 euro, per prenotazioni telefonare al numero 3423597141. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo