Trionfo europeo nel basket U20: Italia campione con Ruzzier e Tonut

Bella, solida e tremendamente concreta: l'Italia di Pino Sacripanti batte la Lituania al termine di una finale capovaloro e a Tallinn, nella lontana Estonia,sale sul tetto d'Europa guadagnando il titolo della categoria Under 20.
Italia campione con assoluto merito vista l'intelligenza con cui ha saputo affrontare una finale difficile perchè giocata praticamente fuori casa. Gli azzurri hanno saputo soffrire nel momento di maggior difficoltà salvo poi uscire alla distanza ammutolendo i quasi seimila spettatori presenti a Tallinn.
Sacripanti sceglie Ruzzier, Chillo, Della Valle, Cefarelli e Abass in un quintetto base che parte bene con il canestro di Chillo su pregevole assist di Ruzzier salvo poi perdere sicurezza offensiva e smarrire la via del canestro. Troppe forzature, percentuali che scendono e, così come nello scontro diretto giocato nella seconda fase, Lettonia che scappa via toccando il 7-2 dopo poco più di quattro minuti. Time out obbligato per Sacripanti e pronta risposta azzurra con la penetrazione di Ruzzier e il canestro da sotto di Abass che ricuciono lo strappo. Dentro Laganà e Imbrò per Della Valle e Chillo ma è Berzins il protagonista dei primi minuti del match: 8 punti nell'11-6 del 7'. L'Italia fatica a segnare ma regge grazie alla difesa e chiude il primo quarto sotto di quattro, accettabilissimo 13-9. Secondo quarto con Sacripanti che sceglie Tonut e Landi in quintetto.
È proprio Stefano a dare coraggio agli azzurri scivolati al massimo svantaggio sul 18-9: 5 punti consecutivi con una bomba telecomandata dagli dei del basket e Italia che resta a contatto sul 18-14 del 4'. E' ancora Berzins, cecchino inarrestabile in doppia cifra già a metà secondo quarto, a riprendere per la Lituania le redini del confronto.
Il vantaggio sale progressivamente 23-16 al 5', 28-16 al 7' con l'Italia che continua a litigare con il canestro. Sacripanti sceglie la zona 3-2 per mettere un granellino nei meccanismi offensivi avversari e dall'altra parte ci pensa Landi a segnare i canestri che tengono in vita gli azzurri.28-21 prima degli ultimi possessi che mandano le squadre all'intervallo lungo sul 31-23.
È un Italia più paziente quella che si riaffaccia sul parquet di Tallinn nella ripresa. Quintetto che parla triestino con Ruzzier e Tonut affiancati da Imbrò, Lombardi e Landi. Come già nel secondo quarto sono Tonut e Landi, una tripla ciascuno, a riavvicinare gli azzurri fino al 31-35. Ancora Italia con Imbrò e Landi, canestri come macigni per il parziale di 15-5 che porta gli azzurri avanti 38-36, vantaggio incrementato sul 46-42 di fine terzo quarto.
Ultimo quarto nel quale l'Italia allunga fino al 50-44 poi, troppi secondi tiri concessi e il talento di Berzins firmano il sorpasso lituano. Si procede punto a punto fino alle giocate decisive di Della Valle che dal nulla, con 11 punti consecutivi, firma l'allungo che tinge d'azzurro l'europeo under 20 2013.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo