Tuffi, Marconi e Rinaldi passo avanti verso Londra

TRIESTE
Quattro medaglie, il primo posto nella classifica generale e l'ipoteca del duo Marconi-Rinaldi sull'accesso alla Coppa del mondo di Londra sul versante della Trieste Tuffi, due medaglie e la seconda posizione nella graduatoria femminile (alle spalle dell'Esercito) per la Triestina Nuoto.
È questo il bottino giuliano al termine della tre giorni torinese, valida quale campionato italiano assoluto indoor di tuffi (a sua volta valevole quale seconda prova del torneo nazionale per società e come selezione per la coppa del mondo, gli europei e il Fina Diving Grand Prix).
La Trieste Tuffi se ne è tornata a casa con un titolo assoluto conquistato da Tommaso Marconi nel sincro 3 metri (affrontato assieme al fratello Nicola), con due argenti, messi in saccoccia rispettivamente dallo stesso Marconi dai tre metri individuali e da Tommaso Rinaldi nel sincro maschile da tre metri (il partner era Michele Benedetti) e con un bronzo intascato da Giulia Rogantin e Giulia Belsasso (28 anni in due e meno esperienza rispetto ad altre coppie) nel sincro femminile da tre metri.
Essendosi nuovamente piazzati ai vertici del sincro tre metri (invertendo le posizioni rispetto alla tappa di Bolzano, sede un mese prima del Trofeo di Natale), Marconi e Rinaldi hanno un piede e mezzo alla coppa del mondo di Londra di fine febbraio che consentirà a una coppia italiana di giocarsi le carte per gli ultimi posti per la finale olimpica di Londra 2012.
In virtù della piazza d'onore nei tre metri individuali, Marconi è in corsa per Londra anche singolarmente e non solo con il duo formato pure dal "brother" Nicola.
A definire i pass sarà la tappa triestina del campionato nazionale, in programma nel primo week-end del mese di febbraio.
Finali singole centrate anche da Michelle Turco (6.a da un metro), Paola Flaminio (6.a da 3 metri e 8.a da un metro), Tommaso Rinaldi (4° da 1 metro e 5° da 3 metri), Gabriele Auber (6° dalla piattaforma) e Sofia Carciotti (6.a dalla piattaforma).
A livello societario la Trieste Tuffi ha il primo posto nella poule generale (314 punti) ed è inseguita in primis da Fiamme Oro Roma (303), Dibiasi (291) e Bolzano Nuoto (286), mentre la Triestina Nuoto è a quota 248.
Tra le fila della Triestina Nuoto spicca il netto successo di Noemi Batki dalla piattaforma, in cui ha totalizzato 338.75 punti e ha staccato decisamente Brenda Spaziani delle Fiamme Azzurre (252.85). L'azzurra ventiquattrenne, la prima tuffatrice italiana ad accedere alle olimpiadi della prossima estate, ha anche messo in bacheca il terzo punteggio finale (265.15) da un metro, una gara combattuta ai vertici (274.55 punti per Maria Marconi delle Fiamme Gialle e 269.40 punti per Francesca Dallapè dell'Esercito).
Tornando alla piattaforma, Tunde Mosena ha il 5° riscontro finale (179.25) e sua sorella Estilla ha disputato la finale del sincro 3 metri assieme a Flavia Pallotta della Dibiasi (quarte con 209.40 punti).
Massimo Laudani
Riproduzione riservata © Il Piccolo