Wright: «Brava Varese dobbiamo meditare sugli errori commessi»

Serie A: il play dell’Alma è stato tra i migliori nella partita persa all’Allianz Dome 
Foto BRUNI 10.02.2019 Campionato Basket serie A:Alma Trieste-VARESE--Wright
Foto BRUNI 10.02.2019 Campionato Basket serie A:Alma Trieste-VARESE--Wright

IL PERSONAGGIO



È stato tra gli ultimi ad alzare bandiera bianca contro Varese. Top scorer, con Peric, Chris Wright ha chiuso con 19 punti e una prestazione che lo ha visto leader di un'Alma aggrappata al suo talento. Si è caricato sulle spalle il peso dell'attacco ma non è riuscito a ripetere l'impresa di Reggio Emilia quando, nell'ultimo quarto, trascinò i compagni alla vittoria.

«La mia partita? Credo non faccia differenza valutare come io ho giocato. Conta la squadra, conta il risultato e purtroppo non siamo riusciti a portare a casa la partita. Merito di Varese, che ha giocato davvero una buona gara». Analisi severa ma giusta quella del play, ex di turno di una sfida che proprio per il suo passato varesino teneva particolarmente a vincere. «È stata una partita dura - continua Wright - hanno giocato con grande solidità, trovando canestri importanti e affidandosi molto al tiro. Hanno conquistato rimbalzi offensivi, secondi tiri che soprattutto nel finale hanno fatto la differenza».

Nonostante percentuali di tiro al di sopra della media e un vantaggio importante alla fine del terzo quarto, Varese ha rischiato nel finale, quasi raggiunta da un'Alma che non si è risparmiata fino alla sirena finale. Parziale di 27-12 e rimonta biancorossa fino al 97-92 segnato dalla tripla di Peric a 1'32" dalla fine. Proprio in quel momento si è vista la solidità mentale di una squadra che ha saputo gestire con freddezza i palloni decisivi. «In quel momento sono stati lucidi - sottolinea Wright - perchè non era facile reggere la pressione del nostro recupero. Hanno avuto la capacità di giocare di squadra e di non disunirsi».

Decisivo Salumu e la sua tripla, importante anche la scelta di non punire lo sfondamento subito da Dragić. Dettagli e particolari che non possono condizionare il giudizio di una gara che ha visto Trieste ancora insufficiente nella fase difensiva. «Dovremo riguardare il match - conclude Wright - valutare bene gli errori commessi e come abbiamo giocato». Ci sarà tempo, considerato che tra le final eight di Coppa Italia in programma da giovedì a domenica a Firenze e la seguente pausa per gli impegni di qualificazione mondiale della nazionale, l'Alma tornerà in campo appena domenica 3 marzo a Pistoia. E a proposito di nazionali, confermate le convocazioni di Dragic, Peric e Strutins. Dei tre da verificare solo le condizioni del lettone fermo contro Varese per una leggera contrattura alla coscia destra. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo