A Capodanno balli in piazza fino all’alba
Oltre ai mercatini dislocati lungo alcune vie del centro storico che apriranno già nel corso della mattinata, oggi sono previsti anche tre appuntamenti al PalaGrado, il fulcro della maggior parte delle iniziative del “Dicembre Gradese”.
Si tratta di manifestazioni per i piccoli, ma anche per gli appassionati di operetta e per i cultori della storia locale. Alle 18, infatti, per gli incontri con l’autore, due gradesi, entrambi sacerdoti impegnati fuori sede per la loro missione, e studiosi di storia locale, intratterranno il pubblico su un argomento che indubbiamente è stato poco sviscerato in passato ed è in perfetta sintonia con queste feste: le tradizioni religiose a Grado nel tempo di Natale. La giornata inizia per i più piccoli con i trampolieri sui jumpers.
L’appuntamento con questi acrobati della camminata (non mancheranno anche altre evoluzioni) è fissato per le 15. Contestualmente ci sarà chi creerà le “sculture” con i palloncini che verranno donate ai bimbi. Alle 16 si cambia completamente genere. Per gli appassionati di operetta, sempre più in aumento, c’è lo spettacolo “Brindisi e champagne con l’operetta”, iniziativa curata dall’Associazione Internazionale dell’Operetta del Friuli Venezia Giulia e che vedrà impegnati il tenore Andrea Binetti e il soprano Giovanna Michelini. Si spera che per gustare al meglio questo, ma anche gli altri spettacoli che si svolgono al PalaGrado, non ci sia la musica esterna a disturbare.
Per domani, ultimo giorno dell’anno, musica in piazza Biagio Marin organizzata da tre associazioni locali, con la collaborazione del Comune che ha messo a disposizione il suolo pubblico e l’energia elettrica. A partire dalle 23, per la notte di Capodanno si esibiranno i componenti del Matt Tryo che proseguiranno fino all’alba della prima giornata del 2013.
Da ricordare, infine, che il primo gennaio al Palazzo regionale dei congressi ci sarà il consueto “Concerto di Capodanno” che quest’anno vedrà in scena la “Venice Opera Orchestra” diretta da Andrea Moro.(an.bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo