A Trieste dodici wc chimici per ovviare alla chiusura di bar e ristoranti

Foto BRUNI TRieste 23.09.2011 Giardino Pubblico:bagni chiusi e bagno chimico esterno
Foto BRUNI TRieste 23.09.2011 Giardino Pubblico:bagni chiusi e bagno chimico esterno

TRIESTE Una dozzina di wc chimici saranno installati in altrettanti punti cruciali della città di Trieste.

Oggi un’apposita delibera dall’assessore comunale al Territorio, Luisa Polli, sarà presentata in giunta. Lo scopo? Venire incontro alle esigenze degli autisti di taxi, autobus o corriere, ad esempio. Ma anche di tutti quei lavoratori - notturni e non - che in questo momento non possono più usufruire dei servizi igienici di bar e locali, a causa del Dpcm imposto dal governo nazionale.

Una toilette sarà sicuramente posizionata nei pressi della stazione ferroviaria, dove si trova uno dei principali snodi della rete del trasporto pubblico locale. Altri luoghi saranno individuati nelle zone di piazza Venezia, piazza della Borsa, piazza Goldoni e largo Barriera.

C’è poi Barcola, dove il Comune non solo poserà una toilette temporanea ma valuterà se aprire al pubblico pure quelle già esistenti, immobili, che di solito sono in funzione durante la stagione estiva.

«I “nuovi” bagni saranno dodici in tutto – spiega Polli – e saranno soggetti a pulizia e sanificazione giornaliere. Verranno installati nei pressi dei capolinea degli autobus, concordando i punti con Trieste Trasporti. Magari vicino a telecamere, per scoraggiare eventuali azioni di vandalismo». «Ci sembra un modo di restituire dignità – aggiunge ancora l’assessore – a chi lavora in questo momento difficile».

«Il Comune farà la sua parte – commenta Gabriele Cinquepalmi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia – ma invito comunque i colleghi esercenti (aperti per asporto e delivery, ndr) a concedere l’uso servizi igienici a chi per lavoro è costretto fuori casa. Nel nostro piccolo a Casa Rosandra vi accoglieremo nelle fasce orarie di apertura». —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo