Lo stadio Rocco gremito di fan prima del concerto (Lasorte)
Lo stadio Rocco gremito di fan prima del concerto (Lasorte)

Il concerto di Robbie Williams a Trieste: si inizia con “Rocket”, la festa dei fan

L’anteprima con l’esibizione della band The Lottery winners. Il nuovo singolo preceduto da una proiezione sull’Intelligenza artificiale

È iniziato l’attesissimo concerto di Robbie Williams a Trieste. Alle 21.12 è partita una proiezione, incentrata sull’Intelligenza artificiale e sul mondo dell’intrattenimento live. E alle 21.14 la band ha conquistato il palco per l’intro che apre sul nuovo singolo: Rocket.

Robbie Williams incanta Trieste: l’inizio del concerto con “Rocket”

Il cantante nel tardo pomeriggio era stato visto uscire dal retro dell’hotel Savoia, dove ha salutato le decine di fan che lo attendevano.

Fan in delirio all’hotel Savoia per Robbie Williams: il video

L’anteprima

Un’ora prima, alle 20, è partita la musica con la band The Lottery winners, che ha indubbiamente “vinto” un’opportunità incredibile per farsi conoscere, aprendo il tour di un artista come Williams. E i cinque musicisti lo fanno vestiti di bianco e nero, con un look che guarda al passato dei completi per tutti uguali e alla contemporaneità rimarcata dagli innumerevoli tatuaggi.

Poco meno di un’ora di musica e tante parole. Hanno giocato la carta della simpatia per intrattenere il pubblico, oltre al loro indie pop a tratti melodico che ricorda quello di molte band anglosassoni di cui hanno offerto numerose citazioni.

La suggestione del palco

L’enorme palco, largo 62 metri, profondo 21 e alto 24 metri, che gira per il mondo su 18 bilici a cui si sommano 25 bilici della produzione artistica e ulteriori 18 per la produzione locale ha saputo creare una suggestione incredibile, innanzitutto annunciando sui ledwall laterali il nuovo album, Britpop, in uscita in autunno.

Il quadro, che riproponeva il discusso ritratto dello stesso artista durante la sua partecipazione al festival di Glastonbury del 1995 su cui era stato lanciato del colore fucsia che colava, (come è realmente accaduto ai “Girasoli” di Van Gogh nel2024) è stata realizzata lo scorso maggio alla National Gallery di Londra, di cui è riconoscibilissimo l’interno. Proprio da questo nuovo album è stato tratto il primo nuovo singolo “Rocket”.

I numeri

L’ex ribelle dei Take That ha un seguito molto importante in Italia, dove ha venduto il 70% dei biglietti, lasciando solo il 30% a fan provenienti dall’estero con un 20% dalla Slovenia e Croazia e un 6% tra Germania, Svizzera, Francia, Austria, Regno Unito e Serbia, il restante 4% nel resto del mondo: Romania, Albania, Slovacchia, Svezia, Polonia, Spagna, Belgio, Finlandia, Macedonia, Usa, Ungheria, Olanda, per un totale di oltre 88 paesi stranieri in cui è stato venduto almeno un biglietto.

I promoter Vigna pr e Fvg Music Live scendono nel dettaglio rivelando come del totale dei biglietti venduti in Italia solo il 30% sono stati venduti in Friuli Venezia Giulia, di cui quasi 5.000 a Trieste. «L’idea – spiegano Luigi Vignando e Luca Tosolini di Vigna Pr e Fvg Music Live – parte dal progetto di riportare la grande musica a Trieste, un progetto che ha subito una battuta d’arresto con il Covid ma che poi è ripartito nel 2023 con i Maneskin, nel 2024 con Pezzali e gli altri e da sempre puntavamo a portare un artista internazionale. In questo caso c’è anche il progetto GO!2025 voluta dalla regione per far rientrare l’intera regione nella capitale europea della Cultura».

La fila fuori dallo stadio

Se i fan più accaniti hanno trascorso la notte in tenda, altri si sono presentati davanti ai cancelli di prima mattina, pronti ad affrontare una giornata sotto il sole cocente, pur di accaparrarsi il posto migliore, dove godere al meglio dello spettacolo che la popstar, ne sono certi, saprà loro regalare.

Gran parte delle persone in fila proviene da fuori Trieste e dall'estero. Le strutture ricettive della città non si sono fatte cogliere impreparate all’evento, che rappresenta l’unica tappa italiana del tour.

E non sono mancate le polemiche, con il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, che ha puntato il dito contro le strutture che hanno approfittato dell’occasione, alzando i prezzi in maniera eccessiva: «Una scelta indecente – ha detto –. si tratta di una speculazione che va fermata».

Sicurezza e viabilità

Centotrenta i poliziotti e i carabinieri assegnati al servizio di ordine pubblico. Nel pomeriggio vengono espletate le operazioni di bonifica dell'intera area da parte degli artificieri della Questura. Una misura, questa, attuata sempre in occasione dei grandi eventi.

Sul fronte della viabilità, via Valmaura è stata come previsto chiusa a mezzogiorno, con inevitabili disagi per chi ha lasciato le auto nel perimetro ricompreso dai divieti: sono state multate. 

Navette per il concerto di Robbie Williams a Trieste: i percorsi e gli orari
Le navette da piazza della Libertà per il concerto dei Måneskin

All’arrivo nei pressi del PalaRubini, in molti hanno segnalato la mancanza di indicazioni con i settori dello stadio corrispondenti. Un disagio che ha creato qualche scompiglio prima dell’inizio del concerto.

Mancano le indicazioni: fan spaesati prima del concerto di Robbie Williams a Trieste

La curiosità 

Ha destato curiosità la notizia dell’attività “Stira Giovanna per te, la prima stireria a Trieste”, che inizialmente era stata selezionata per stirare gli abiti da scena di Robbie Williams, salvo poi vedere infranto il suo sogno.

Presa dall’entusiasmo, la titolare aveva pubblicato la notizia sui social, ma la scelta non dev’essere passata inosservata agli organizzatori.

A cura di Sara Del Sal.

Riproduzione riservata © Il Piccolo