Fogliano, arte e musica fanno il pieno in sala Marizza

FOGLIANO REDIPUGLIA. Si è chiusa con un buon successo di pubblico la personale, allestita a Fogliano Redipuglia, dell’artista Luciano Martinis, dal titolo “Intabolatura IV in undici quadri”. L’esposiz...

FOGLIANO REDIPUGLIA. Si è chiusa con un buon successo di pubblico la personale, allestita a Fogliano Redipuglia, dell’artista Luciano Martinis, dal titolo “Intabolatura IV in undici quadri”. L’esposizione si era aperta alla presenza del musicista Francesco Cuoghi alla chitarra elettronica e barocca che, tra le altre musiche, ha eseguito la “Suite per Intabolatura IV”, composta dallo stesso Luciano Martinis. Il quale, a Fogliano Redipuglia, ha portato tutta la sua capacità e l’espressione della sua arte e del suo ingegno.

E sempre nei giorni scorsi, nella sala dedicata ad Alessandro Marizza della Biblioteca comunale, è andato in scena l’ultimo appuntamento pianistico dell’anno 2013, con Sebastiano Mesaglio che ha eseguito musiche di Haydn, Brahms e Schumann.

L’organizzazione dei due eventi è curata dall’associazione “L’Albero del Melogramma”, in collaborazione con il Comune di Fogliano Redipuglia.

Il sodalizio foglianino, oltre alle numerose attività in campo musicale, da alcuni anni si occupa anche della fruizione dello spazio espositivo della sala Marizza offrendo agli utenti mostre a cadenza mensile. E grande successo ha avuto il concerto di ieri. Si è chiuso in bellezza, dunque, il ricco cartellone dei “Concerti del Venerdì” che, come tradizione, vogliono valorizzare i giovani talenti della musica.(lu.pe.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo