Parenzo, parte il cantiere per la nuova riva

PARENZO. Anno nuovo look nuovo. Il look per l’appunto sarà quello della riva cittadina, al termine di un capillare lavoro di riassetto per il quale sono già in atto le operazioni per così dire preliminari, dalla rimozione delle panchine a quella dei vecchi pali dell’illuminazione pubblica e delle palme.
Il cantiere dei lavori verrà aperto nella giornata di domani, e comporterà inevitabilmente delle limitazioni al traffico autoveicolare nella zona: per questo motivo i conducenti vengono invitati a portare un po’ di pazienza. Le operazioni riguardano il tratto della riva compreso tra il molo doganale e l’albergo Palazzo, uno dei punti più affollati di Parenzo nel corso della stagione turistica, oltre al centro storico.
L’operazione contempla che siano sostituiti le infrastrutture sotterranee, l'illuminazione pubblica, le panchine, i cestini per i rifiuti e l'intera pavimentazione sulla superficie di 600 metri quadrati per la quale verranno usate lastre di pietra bianca d’Istria. Le palme saranno spostate così come pure le panchine in pietra con copertura in legno, in modo da permettere una maggiore fruibilità dell’area da parte dei pedoni e dei villeggianti. Per l’illuminazione pubblica si ricorrerà a elementi Led, più economici ed ecologici, concepiti in modo da ridurre al massimo l’inquinamento luminoso.
Importanti novità si prospettano inoltre per i turisti nautici che avranno a disposizione l'armadietto per l'allacciamento alla rete idrica ed elettrica con il sistema prepaid. Alla riva di Parenzo possono ormeggiare megapanfili, anche di oltre 30 metri di lunghezza. La scorsa stagione ne sono transitati suppergiù 2.700, sicuramente un bel numero per cui nel progetto si è tenuto particolarmente conto di questo aspetto dell’offerta turistica. Rimarranno al loro posto invece le vecchie bitte di epoca austroungarica, ritenute parte del patrimonio culturale di Parenzo e per questo motivo intoccabili.
In parallelo si procederà alla posa di un nuovo cavo energetico sottomarino in direzione dell’Isola di San Nicola, dove lo scorso anno è stato inaugurato il nuovo lussuoso Valamar Isabella Island Resort sorto sulle ceneri delle vecchie strutture ricettive di epoca socialista.
I lavori per il riassetto della riva, del valore pari a 65mila euro stanziati congiuntamente dall’amministrazione cittadina del sindaco Edi Stifani„ e dall’ Autorità portuale, dovranno concludersi entro il 15 marzo prossimo, giusto in tempo per le festività pasquali che solitamente segnano l’avvio della bassa stagione turistica.
Riproduzione riservata © Il Piccolo