Ripartono le pattuglie miste. E sui confini Fvg arrivano i droni

I nuovi casi nelle ultime 24 ore sono nove. E Riccardi rilancia l'allarme, ora anche sanitario, dei richiedenti asilo  
Silvano Trieste 2019-07-01 Confine di Basovizza, presentazione pattuglie miste italo-slovene.
Silvano Trieste 2019-07-01 Confine di Basovizza, presentazione pattuglie miste italo-slovene.

TRIESTE «Il ministro dell’Interno deve spostare i migranti da altre parti o rimandarli nei loro paesi». Il vicepresidente Riccardo Riccardi, in una giornata in cui il contagio fa segnare altri nove positivi (sette a Udine, uno a Trieste e uno a Gorizia), rilancia l’allarme, ora anche sanitario, riguardo i richiedenti asilo che, in 500, sono in quarantena alla Cavarzerani e si sono resi protagonisti di proteste e disordini in settimana. Informando che otto dei nove casi nelle ultime 24 ore «hanno origine, direttamente o indirettamente fuori dal Fvg, prevalentemente da paesi dell’area balcanica», Riccardi aggiorna a 3.425 le infezioni da inizio emergenza (1.417 a Trieste, 1.036 a Udine, 745 a Pordenone e 226 a Gorizia) e a 156 (+6) gli attualmente positivi. Rimangono due i pazienti in terapia intensiva e salgono a otto (+1) gli altri ricoveri.



Fermi a 346 i decessi (196 a Trieste, 76 a Udine, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia), i totalmente guariti ammontano a 2.923 (+3), i clinicamente guariti sono nove (-3) e le persone in isolamento 137 (+8).



Quanto a dove accogliere i migranti (quest’anno ne sono stati rintracciati 2.348, con 619 riammissioni informali, ha reso noto il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Inca rispondendo a un’interrogazione dei forzisti Sandra Savino e Roberto Novelli e annunciando la ripresa dei pattugliamenti misti sospesi causa Covid, accompagnati dai droni), il prefetto di Udine ha trovato nuovi spazi nel seminario arcivescovile di Pagnacco, mentre a Muggia il sindaco Laura Marzi, lette alcune dichiarazioni di Riccardi, ha voluto chiarezza su un possibile utilizzo della base logistica di Lazzaretto per la quarantena dei rifugiati.

Coronavirus in Fvg: 9 nuovi contagi, di cui uno a Trieste e uno a Gorizia
Ultrastructural morphology exhibited by coronaviruses, the spikes that adorn the outer surface of the virus, which impart the look of a corona surrounding the virion, when viewed electron microscopically, this coronavirus, named Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), was identified as the cause of an outbreak of respiratory illness first detected in Wuhan, China in 2019, the illness caused by this virus has been named coronavirus disease 2019 (COVID-19).

Alle rassicurazioni dell’assessore alla Salute, che ha precisato di essersi riferito alla struttura muggesana solo come sede per ospitare isolamenti fiduciari di italiani, si aggiunge la conferma del prefetto Valerio Valenti: «A Trieste siamo autosufficienti al momento, non ci sono ulteriori esigenze».



Un altolà, a firma Diego Bernardis - Andrea Tomasella, arriva anche dalla Lega di Gorizia: «Il governo cerchi altrove spazi per ospitare immigrati clandestini, saremo fermamente contrari all’ipotesi di smistamento di ulteriori sedicenti richiedenti asilo sul territorio goriziano e isontino».—




 

Riproduzione riservata © Il Piccolo