Cent’anni fa moriva Ciamician, il chimico di Trieste profeta dell’energia solare
Il 2 gennaio del 1922 si spegneva il fondatore della moderna fotochimica. Nato sotto l’Impero austriaco nel 1910 divenne il primo triestino a essere nominato senatore del Regno d'Italia

TRIESTE L’avidità dell’industria, lo sperpero di combustibile per il dominio del mondo, il timore dell’inquinamento. Le profezie di Giacomo Ciamician,
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cultura
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche