Dalla racconta Battisti e viceversa con la voce di Sebastiano Somma

Benedetta Moro



«C’è voglia di ricominciare. E io riparto dal teatro». Così l’attore Sebastiano Somma torna in Friuli Venezia Giulia con “Lucio incontra Lucio”, lo spettacolo dedicato ai due grandi cantautori italiani Dalla e Battisti, che doveva andare in scena in regione l’anno scorso. Gli appuntamenti con i big della canzone italiana sono oggi e domani a Cividale, il 24 e 25 a Gemona, il 26 e 27 a Cordenons, il 28 a Lignano Sabbiadoro e il 29 e 30 a Maniago. «Racconteremo in musica aneddoti sulla loro vita artistica e su come sono nate tante canzoni – racconta Somma -. È uno spettacolo ricco, composto da nove elementi, tra musicisti e cantanti, e poi ci sono io che racconto le loro vicende».

Il progetto musicale è scritto da Liberato Santarpino e diretto dallo stesso Somma. «L’idea è nata da Liberato. Mi ha contattato, perché anche lui come me proviene dalla Campania e così assieme lo abbiamo strutturato. La vera motivazione deriva dalla volontà di raccontare due grandi poeti, che sono nati a sole 12 ore di distanza, uniti da un percorso simile: Dalla nasce con il jazz e poi diventa pop, mentre per Battisti è l’esatto opposto». «Sono molto legato a questo spettacolo nato qualche anno fa – continua l’attore –, che spero di portare a Trieste, dove vorrei tornare per girare qualche fiction. In questa città mantengo rapporti sanguigni con tanti amici, tra cui la Fondazione Luchetta Ota D’angelo Hrovatin, con cui ho avuto l'onore di collaborare a lungo e che sono sempre nei miei pensieri per la grandissima attività che fanno».

In questo anno di pandemia l’artista campano, come tanti colleghi dello spettacolo, non ha potuto lavorare. Ma non si è perso d’animo, dedicandosi anche alla musica con “E n’ata manera”, un vero e proprio debutto nel mondo della canzone d'autore di Somma. Al centro del testo un inno all'amore libero, senza costrizioni, senza violenza, senza prevaricazioni «per sostenere il Telefono rosa che opera dal 1988 a favore di donne e minori in difficoltà».

I progetti futuri? Sebastiano Somma tornerà al cinema con “La Sconosciuta” di Fabrizio Guarducci. In “Lupo bianco” di Toni Gangitano, prodotto da Cinemaset, interpreterà invece l’avvocato Carlo Olmo, il filantropo piemontese proclamato al merito Cavaliere bianco del Coronavirus dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo