Giannini alle Giornate della Luce per un omaggio a Monicelli

SPILIMBERGO
Organizzato dall’Associazione culturale “Il Circolo”, il festival Le Giornate della Luce anche quest’anno vedrà l’attribuzione del premio Il Quarzo di Spilimbergo-Light Award, assegnato alla migliore fotografia di un film italiano dell'ultima stagione. Capitanata dalla regista, sceneggiatrice e scrittrice Cristina Comencini, la giuria riunisce il regista Daniele Ciprì, i critici Oreste De Fornari, Alberto Crespi e Mario Sesti e l’operatrice di settore Cristina Sain, che decreteranno il vincitore nella della terna composta da Nicolaj Brüel per il film di Matteo Garrone “Pinocchio”, Alessandro Abate e Francesco di Giacomo per “Martin Eden” di Pietro Marcello e Vladan Radovic per “Il traditore” di Marco Bellocchio.
Oggi alle 21 al Cinema Miotto di Spilimbergo, la proiezione del primo dei film finalisti, Martin Eden di Pietro Marcello con Luca Marinellie Jessica Cressy. A seguire il corto La memoria nel corpo (2019), liberamente ispirato all’omonima raccolta di poesie di Antonella Sica (Rayuela Edizioni). Sempre alle 21, ma a Borgo cavalier Moro a Codroipo, la proiezione del documentario “Boia, Maschere E Segreti. L’horror Italiano degli Anni Sessanta” (2019) di Steve Della Casa. L’autore sarà in dialogo con Silvia Moras. Domani alle 21 al Miotto, il secondo film finalista, Il traditore (2019) con Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio. A seguire il corto Memorie di Elisa e Serena Lombardo, liberamente ispirato al romanzo “La lettrice di Cechov” di Giulia Corsalini (Nottetempo).
A chiudere il festival, il 29 agosto, è atteso Giancarlo Giannini per un omaggio a Mario Monicelli a dieci anni dalla scomparsa. Sarà ricordato anche Franco Zeffirelli con la proiezione di “Un tè con Mussolini” e di un documentario di Daniele Nannuzzi (conversazione venerdì 28 agosto con Caterina d’Amico, Pippo Zeffirelli e, in videochiamata, Umberto Orsini). Ettore Scola sarà raccontato nella serata del 27 agosto dalla figlia Silvia con le attrici Ottavia Piccolo e Alessandra Panelli e l’attore e produttore Andrea Occhipinti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo