I bunker del Vallo Alpino diventano i musei delle guerre di confine

Firmato un protocollo tra tanti enti per valorizzare le oltre mille strutture difensive ormai in disuso

Benedetta Moro

TRIESTE. I bunker, costruiti nel periodo che va dal regime fascista fino alla Guerra fredda, in totale 1550 strutture difensive, rimaste in disuso sul

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:CULTURA

Riproduzione riservata © Il Piccolo