Mini tour di Enzo Iacchetti da Cordenons a Grado
Cordenons. Ritorna in finale di stagione uno degli spettacoli che il pubblico del Circuito Ert ha maggiormente apprezzato nell’annata 2017/2018. Libera nos Domine, l’ultimo lavoro per il teatro di Enzo Iacchetti, sarà ospite nei prossimi giorni di quattro sale teatrali della regione. La breve tournée inizierà mercoledì all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons, proseguirà giovedì al Teatro Ristori di Cividale e venerdì al Teatro Italia di Pontebba per concludersi sabato all’Auditorium Biagio Marin di Grado. Tutte le serate avranno inizio alle 21 con l’eccezione di quella dell’Isola del Sole che è programmata per le 20.45.
Libera nos domine è uno spettacolo che presenta il popolare “Enzino” in una veste poco conosciuta al grande pubblico televisivo. Il nuovo lavoro dell’attore, cantante e presentatore cremonese sarà in puro stile Teatro Canzone, distanziandosi così sia dal cabaret delle origini sia dagli ultimi spettacoli teatrali, Niente progetti per il futuro e Matti da slegare, realizzati con l’amico Giobbe Covatta. nIn questo Libera nos Domine, Iacchetti - solo sulla scena ma “aiutato” da effetti speciali coinvolgenti - è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su progresso, amore, amicizia, emigrazione e religione, offrendo al pubblico un’ultima ipotesi di rivoluzione. Iacchetti affronta con ironia e provocazione la sua prigionia facendo ridere ma soprattutto emozionare grazie alla sua rabbiosa delicatezza trasmessa anche da canzoni da lui stesso firmate e da brani di Jannacci, Guccini, Faletti e Gaber.
Classe 1952, Iacchetti iniziò la carriera di attore comico nel 1979 al Derby Club di Milano, culla del cabaret, lavorando con Francesco Salvi, Giorgio Faletti, Walter Valdi, Giobbe Covatta, Malandrino e Veronica, I Gatti di Vicolo Miracoli. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo