Musica cortese al Museo di Aquileia viaggio nell’immaginario medievale

Musica Cortese, il festival internazionale di musica antica nei centri storici della regione, fa tappa ad Aquileia per proporre il suo intreccio di musica, storia, cultura e turismo. Domani la rassegna approda al Museo archeologico nazionale, alle 21, per un concerto che attraversa la polifonia primitiva e le monodie duecentesche. Protagonisti del viaggio intitolato “Infernum, terra, caleum. Disordine, peccato e verità nell'immaginario medievale” sarà la formazione composta da Andrés Montilla-Acurero (voce), Luca Piccioni (liuto medievale, citola medievale, voce), Jacopo Facchini (voce), Massimiliano Dragoni (organistrum, carillon di campane, percussioni antiche, salterio a pizzico, dulcimelo) e Felix Vièrry (viella, ribeca). L'ingresso va prenotato con email a dramsamcgma@gmail.com. Info su: www.dramsam.org. Il concerto è gratuito ma legato all'acquisto del biglietto al museo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo