Stefano Bollani e il contest del Piccolo con i film muti “sonorizzati”
Il grande pianista jazz Stefano Bollani svela il programma inedito di sonorizzazioni di classici e sorprese del grande cinema fantastico delle origini disegnato in esclusiva per il Trieste...

Il grande pianista jazz Stefano Bollani svela il programma inedito di sonorizzazioni di classici e sorprese del grande cinema fantastico delle origini disegnato in esclusiva per il Trieste Science+Fiction Festival. Il concerto “FantaBollani” si terrà nella serata della cerimonia di premiazione dei Méliès d'Or della European Fantastic Film Festivals Federation, il 3 novembre al Politeama Rossetti.
Il nuovo progetto “FantaBollani”, curato assieme agli organizzatori, vuole rendere omaggio alla 21.a Golden Méliès Ceremony. Un programma per rivivere la magia del cinema delle origini con “Voyage dans la Lune” (1902), “Les quat’cents farces du diable” (1906) e “Voyage à travers l'impossible” (1904) di Georges Méliès, e poi “Voyage autour d'une étoile” (1906) di Gaston Velle e uno dei primissimi film italiani di fantascienza: “Matrimonio interplanetario” (1910) di Enrico Novelli. Tutti i film verranno presentati in versione digitale restaurata.E “Il Piccolo” lancia il contest per votare il film preferito con la colonna sonora di Bollani. Basta collegarsi al sito www.ilpiccolo.it e si possono vincere due biglietti per il concerto del 3 novembre.
«Amo molto i vecchi film dove non c’è bisogno di parlare, dove tutto è raccontato in maniera diversa», dice Bollani.«E mi piace il cinema che lo fa tutt’ora. La sonorizzazione mi permette di fare un duetto con un altro artista che segue un copione preciso. È meraviglioso! ».
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video