Bomba-Day a Trieste: oltre mille residenti da evacuare | La diretta

Tutti i residenti devono lasciare le proprie abitazioni entro le 7:45 del mattino. Punto di accoglienza alla piscina Bianchi, dalle 6:30 interdetto l’accesso alla zona rossa

A sinistra San Vito e Campo Marzio (foto Silvano), a destra la bomba
A sinistra San Vito e Campo Marzio (foto Silvano), a destra la bomba

È il Bomba-Day” a Trieste. Piazza Carlo Alberto, passeggio Sant’Andrea e le vie Gessi, Matteucci, Tedeschi, Picciola, Hermet, Murat e Tagliapietra: sono queste le aree della zona rossa interessate dall’evacuazione di sabato mattina.

L’evacuazione dei residenti è preliminare alla messa in sicurezza dell’ordigno della Seconda guerra mondiale inesploso, venuto alla luce il mese scorso nei pressi del Magazzino 57 del Porto.

Tutti devono lasciare le proprie abitazioni e i propri affari entro le 7:45 del mattino: secondo le forze dell’ordine, l’operazione dovrebbe concludersi nel giro di qualche ora.

  • La piscina Bianchi punto di accoglienza

    Chi non avesse un luogo alternativo dove trovare ospitalità o dove trascorrere il tempo in attesa che l’operazione sia conclusa, può recarsi nella zona di accoglienza allestita alla piscina Bianchi. Lo spazio di largo Irneri 1 è operativo a partire dalle 6:45.

     

  • Interdetto l’accesso alla zona rossa

    Dalle 6:30 e fino al termine delle operazioni, in un’area con raggio di 468 metri di distanza dal residuato bellico, è stato interdetto l’accesso a tutti i mezzi di trasporto (sia privati, sia del servizio pubblico): dalla zona rossa, si può cioè soltanto uscire. Ecco tutte le modifiche alla viabilità entrate in vigore:

    Zona rossa sigillata per il Bomba day a Trieste, da Campo Marzio si potrà solo uscire: tutte le modifiche alla viabilità
    La mappa della chiusure stradali
  • I divieti tra terra e mare

    A partire dalle 6:30, dalla zona rossa si potrà soltanto uscire. L’area sarà “sigillata” con varchi istituiti nelle strade d’accesso.

    Tutti devono lasciare le proprie abitazioni e i propri affari entro le 7:45 del mattino. Modificato il tragitto degli autobus che transitano per Campo Marzio.

    Viabilità interrotta e sfollati in piscina durante il Bomba Day a Trieste
    Una vista panoramica su Campo Marzio e il porto (Silvano)

    Per tutta la durata delle operazioni di disinnesco la zona di sicurezza deve essere completamente sgombra.

    Oltre al blocco della circolazione stradale, nell’area è disposto anche il blocco della circolazione ferroviaria ed aerea.

    Limitazioni pure in mare: lo specchio di mare davanti al Porto è stato infatti interdetto dalla Capitaneria.

Riproduzione riservata © Il Piccolo