Nuovo nome per il “Malignani”

CERVIGNANO. A partire dal prossimo anno scolastico, l’Isis Malignani di Cervignano si chiamerà “Istituto statale di istruzione superiore della Bassa friulana”. Ieri è stato emanato l’atto con cui l’Ufficio scolastico regionale formalizza la nuova intitolazione e la modifica della denominazione dell’istituto tecnico. Lo ha reso noto il dirigente scolastico, Aldo Durì.
Dal prossimo anno, dunque, si cambia. «Avremo tutta l’estate – annuncia il preside – per adeguare i moduli, il sito internet, gli indirizzi di posta elettronica e la carta intestata».
Una vera e propria “rivoluzione”. Saranno modificati anche i nomi delle sedi associate dell’Iti “Malignani 2000” di Cervignano e la sede sangiorgina Ipsia “Malignani 2000”. Entrambe si chiameranno “Arturo Malignani”.
«Con quest’atto - chiarisce Durì - si è posto rimedio a una situazione ingarbugliata che si trascinava dalla nascita dell’istituto. All’epoca del dimensionamento del 2000, l’Isis si è costituito raggruppando una molteplicità di istituti distribuiti su tutto il territorio della Bassa friulana. Senza alcuna decisione formale - prosegue - si è finiti per assumere la denominazione di uno di questi istituti, quello che rappresentava il primo nucleo di questo grande accorpamento, il Malignani. Ciò ha sempre dato l’impressione che l’istituto tecnico Malignani 2000 di Cervignano avesse una prevalenza su tutte le altre scuole».
Il dirigente aggiunge: «Le motivazioni che ci hanno spinto a modificare il nome della scuola riflettono la volontà di sottolineare il forte legame identitario con il territorio. Infine, c’è il problema dell’omonimia tra il Malignani di Cervignano e quello di Udine. Le due scuole hanno in comune, oltre alla denominazione, anche molti indirizzi e questa genera confusione e crea disguidi postali e perfino bancari».
Elisa Michellut
Riproduzione riservata © Il Piccolo