La denuncia di Polidori: «Pietre contro il pullman dei tifosi alabardati»
Già venduti quasi 15 mila biglietti. Da questo pomeriggio a disposizione altri 4 mila tagliandi. Per i pisani tutta la Trevisan

TRIESTE Un dopogara caldo, anche troppo, a Pisa. Una vigilia rovente a Trieste. Ma i motivi sono diversi. Tensione nel dopopartita in Toscana. Febbre ed entusiasmo a Trieste.
TENSIONE
A Pisa lontano dallo stadio, a fine partita, come testimoniato anche dal vicesindaco Paolo Polidori su Facebook, un pulmino di tifosi triestini è stato preso di mira: «Il pulmino procedeva incolonnato dietro il nostro – racconta il vicesindaco - con scorta della polizia in testa ed in coda: all’approssimarsi di una rotonda, si sono affiancati due motorini con a bordo due persone ciascuno e hanno tirato delle pietre contro i vetri, frantumandone uno e ferendo alla mano uno dei passeggeri».
L’ENTUSIASMO
A Trieste è scoppiata la Triestina-mania. Una città intera sta riscoprendo l’Unione, trascinata dalle imprese della squadra di Pavanel, e dopo essere stata un po’ troppo assente nella stagione, adesso vuole essere accanto agli alabardati nell’ultimo episodio della stagione che può significare serie B. E così per Triestina-Pisa di domenica (inizio ore 18.30) è partita una furibonda corsa al biglietto che sta battendo record su record. A ieri sera, infatti, erano 14.423 i ticket già venduti, così suddivisi: 4230 in Curva Furlan, 4856 in Tribuna Colaussi, 2889 in Tribuna Pasinati e 2435 nel settore ospiti.
CAPIENZA
Attualmente le vendite di Curva Furlan e Tribuna Colaussi sono chiuse per sold out, ma questo pomeriggio, dopo il sopralluogo della commissione di vigilanza previsto per le ore 15 al Rocco, saranno messi a disposizione dei tifosi altri 4000 tagliandi circa: si tratta delle due zone laterali della Colaussi, le ultime in ordine di tempo ad esser state dotate dei nuovi seggiolini (con capenza del settore portata dagli attuali 4856 a quasi il doppio), e anche di ulteriori 290 tagliandi di Curva Furlan, nella parte alta del settore, dove in questi giorni sono stati ultimati i lavori (capienza finale del settore 4520). Se non ci saranno intoppi, queste aperture porteranno la capienza dello stadio a poco più di 20mila posti.
PUNTI VENDITA
La prevendita prosegue quindi nei punti consueti: nella sede della Triestina oggi e domani con orario 9-13 e 15-19, poi domenica 9-13; presso il Centro Coordinamento di via Macelli oggi e domani con orario 9-19, quindi domenica 9-12; all’info point in Piazza della Borsa oggi con orario 10-18, domani 10-19 e domenica 9-13; sulla piattaforma Dyiticket online o tramite il call center al numero 040-9896246, attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19, che permette di prenotare i biglietti e pagarli in tutti i bar, tabacchi, edicole SisalPay.
PISANI
Il settore ospiti sarà aperto completamente, quindi a disposizione dei tifosi del Pisa ci sono poco più di 4mila posti in Curva Trevisan. Nel caos del primo giorno, quando erano state bloccate le vendite del settore ospiti, molti pisani si sono precipitati sugli altri settori, principalmente in Curva Furlan, ma il problema è già risolto: come reso noto dalla questura, infatti, quei biglietti della Furlan presi dai residenti a Pisa vengono riconvertiti in Curva Trevisan. Diverso il discorso per i biglietti acquistati dai pisani in Colaussi e Pasinati: non c’erano restrizioni dell’osservatorio a riguardo, per cui non è stato infranto un divieto. La società alabardata assicura che si tratta comunque di poche decine di tifosi, per lo più famiglie, non ci sono provvedimenti a riguardo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video